Skip to content

In Gazzetta decreto Mase su stoccaggi: gas per emergenze 140 mln di mc per 3 giorni a febbraio 2025

Circa 1 miliardo di metri cubi standard di gas, è offerta da STOGIT per servizi pluriennali di stoccaggio di tipo uniforme

Arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica sulle modalità di allocazione, iniezione ed erogazione delle capacità di stoccaggio del gas naturale per il 2024-2025.

STOCCAGGI GAS DI MODULAZIONE A 7.861 MILIONI DI STANDARD METRI CUBI PER IL 2024-2025

“Per l’anno contrattuale di stoccaggio 1° aprile 2024 – 31 marzo 2025, lo spazio di stoccaggio di modulazione di punta, offerto dalle imprese STOGIT, Edison Stoccaggio e Ital Gas Storage, da assegnare secondo le procedure stabilite dall’art. 14 del decreto-legge n. 1 del 2012, da destinare in via prioritaria alle esigenze di fornitura ai clienti di cui all’art. 12, comma 7, lettera a), sopra citato, relativamente al medesimo anno di stoccaggio, è stabilito in misura di circa 86.322.670 MWh, pari a circa 7.861 milioni di standard metri cubi”, si legge nel decreto.

LE ASTE GAS

La prima asta per l’allocazione dello spazio di stoccaggio di modulazione “è conclusa dalla società Ital Gas Storage, mentre la seconda da Edison Stoccaggio, fino alla concorrenza dello spazio di stoccaggio nelle loro disponibilità”. Mentre “le ulteriori capacità di stoccaggio disponibili, pari a circa 57.179.011 MWh, corrispondenti a circa 5.186 milioni di standard metri cubi, più la quota parte di stoccaggio minerario che non risulti effettivamente richiesta alle imprese di stoccaggio e allocata, sono assegnate dalle imprese di stoccaggio STOGIT e Edison Stoccaggio per l’anno di stoccaggio 2024-2025 mediante procedure di asta competitiva”, prosegue il decreto Mase.

1 MILIARDO DI METRI CUBI STANDARD, È OFFERTA DA STOGIT PER SERVIZI PLURIENNALI DI STOCCAGGIO DI TIPO UNIFORME

Per l’anno contrattuale di stoccaggio 2024-2025, “una quota delle capacità (…) corrispondente a 11.031.460 MWh pari a circa 1 miliardo di metri cubi standard, è offerta da STOGIT per servizi pluriennali di stoccaggio di tipo uniforme, aggiuntivi rispetto ai quantitativi già conferiti nell’anno contrattuale di stoccaggio 2023-2024. Il servizio pluriennale di stoccaggio ha durata di due anni”.

Inoltre, “fino alla realizzazione di ulteriori capacità di punta di erogazione sufficienti a garantire il funzionamento in sicurezza del sistema del gas naturale in base alle valutazioni di rischio (…) tenuto anche conto delle mutate condizioni di approvvigionamento di gas proveniente dalla Russia, e dei regolamenti europei in materia di sicurezza degli approvvigionamenti, i profili di utilizzo della capacità erogativa giornaliera dello stoccaggio di modulazione (…) sono determinati in modo da garantire la massima disponibilità di prestazione nei mesi di gennaio e febbraio di ogni anno.

CIRCA 140 MILIONI DI METRI CUBI STANDARD PER UNA DURATA DI TRE GIORNI ALL’INIZIO DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 PER LE EMERGENZE

“STOGIT è altresì tenuta a garantire al sistema nazionale del gas naturale, in caso di emergenza, una prestazione di punta massima pari a circa 1.544.404 MWh corrispondenti a circa 140 milioni di metri cubi standard per una durata di tre giorni all’inizio del mese di febbraio 2025 il cui valore viene successivamente adeguato e comunicato al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica -Ex DG IS fino al 31 marzo in funzione della effettiva erogazione”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su