Skip to content
Africa

IRENA e RES4Africa partner per accelerare le energie rinnovabili in Africa

Il nuovo accordo persegue gli obiettivi di sviluppo sostenibile e climatici in Africa aumentando l’impiego di energie rinnovabili.

IRENA e la Fondazione RES4Africa hanno deciso di cooperare per accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili in Africa nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e climatici del continente. La “Lettera d’intenti” firmata il 15 luglio 2019 a Roma, vedrà le due parti lavorare insieme per esplorare iniziative pubblico-privato, opportunità di creazione di conoscenza, programmi di capacity building e dialoghi strategici per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili in Africa.

IRENA STIMA CHE ENTRO IL 2030 IL CONTINENTE POTREBBE SODDISFARE QUASI UN QUARTO DEL SUO FABBISOGNO ENERGETICO CON ENERGIE RINNOVABILI

energie-rinnovabili-africaCon oltre 620 milioni di africani – quasi la metà della popolazione del continente – che non hanno ancora accesso all’elettricità, la Fondazione RES4Africa lavora per affrontare il nesso acqua-energia-alimentazione e promuovere l’adozione delle energie rinnovabili in Africa. IRENA stima che entro il 2030 il continente potrebbe soddisfare quasi un quarto del suo fabbisogno energetico con energie rinnovabili indigene e pulite, ma per realizzare questo potenziale è necessario un’azione più incisiva nel campo delle energie rinnovabili.

LA CAMERA: DOBBIAMO AUMENTARE LA QUOTA DI ENERGIA GLOBALE FORNITA DA FONTI RINNOVABILI AL 50% ENTRO LA METÀ DEL SECOLO

“Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e affrontare il cambiamento climatico dobbiamo aumentare la quota di energia globale fornita da fonti rinnovabili al 50% entro la metà del secolo – ha detto Francesco La Camera, Direttore Generale dell’IRENA durante l’evento di firma -. Ciò richiede un significativo aumento della diffusione delle energie rinnovabili. Partenariati più forti possono accelerare la trasformazione energetica sollevando milioni di persone nei villaggi rurali di tutta l’Africa dalla povertà energetica e producendo risultati socioeconomici”.

UN IMPEGNO CRESCENTE IN AFRICA PER IRENA

L’impegno dell’IRENA con l’Africa in materia di energie rinnovabili risale alla formazione dell’Agenzia quasi un decennio fa. Una componente chiave dell’impegno dell’IRENA e del suo sforzo per promuovere l’integrazione del mercato regionale in Africa è stato lo sviluppo dei corridoi per l’energia pulita. Il lavoro dell’IRENA ha informato gli obiettivi dell’African Renewable Energy Initiative (AREI), che ora punta a sviluppare 300 gigawatt di capacità di energia rinnovabile in tutto il continente entro il 2030. L’analisi IRENA suggerisce che una trasformazione del settore energetico africano con le energie rinnovabili entro il 2030, porterebbe a riduzioni delle emissioni di biossido di carbonio fino a 310 megatonnellate all’anno e creerebbe milioni di posti di lavoro in tutto il continente.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su