Skip to content
Italgas

Italgas: cda esamina l’andamento della gestione 2020 e gli impatti attesi dal Covid-19

Per Italgas ricavi superiori a 1,3 miliardi di euro, EBITDA di 960-980 milioni di euro, Capex superiore a 700 milioni di euro, debito netto a circa 4,5 miliardi di euro e leverage a circa il 60%.

Il Consiglio di Amministrazione Italgas si è riunito sotto la presidenza di Alberto Dell’Acqua per esaminare l’andamento previsto della gestione nel 2020 e gli impatti attesi sull’attività dall’emergenza Covid-19.

I NUMERI

Nel dettaglio i numeri parlano di ricavi superiori a 1,3 miliardi di euro, un EBITDA di 960-980 milioni di euro, un EBIT a quota 530-550 milioni di euro, un Capex superiore a 700 milioni di euro, un debito netto a circa 4,5 miliardi di euro e un leverage a circa il 60%.

COSA HA FATTO ITALGAS PER CONTRASTARE IL COVID-19

“Le performance registrate negli ultimi mesi e la rapidità con cui la quasi totalità dei cantieri di costruzione delle reti ha ripreso le proprie attività dimostrano la capacità della Società di reagire utilizzando tutte le nuove tecnologie sviluppate dalla Digital Factory – osserva Italgas -. Gli effetti della trasformazione digitale in atto sono oggi chiaramente evidenti: gestione più efficiente della rete da remoto ed aumento dei controlli sul territorio con l’utilizzo delle tecnologie innovative quali ‘gas leakege detection’, ‘shareview’, ‘work on site’. Tutto ciò ha permesso di garantire la continuità e la sicurezza dei servizi essenziali in tutti i Comuni serviti”.

Non solo. “Grazie all’utilizzo del cloud e alla disponibilità di strumenti digitali per tutto il personale, la Società ha limitato la mobilità del personale e adottato la modalità di lavoro ‘smart’ su tutto il territorio garantendo la salute e la sicurezza delle proprie persone.

GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI FINORA

“In questa prima parte dell’anno la Società ha inoltre conseguito una serie di obiettivi rilevanti; Italgas è risultata assegnataria della gara Atem di Belluno, che equivale a una crescita nell’immediato di circa 40.000 Pdr serviti più altri 38.000 in prospettiva; è stata inserita nella shortlist dei candidati alla gara internazionale per l’acquisto di DEPA Infrastructure S.A., la società greca cui fa capo l’attività di distribuzione del gas naturale nel Paese; ha rilevato da AEG Coop il 15% della società Reti Distribuzione che opera in 49 Comuni del Piemonte, prevalentemente a Ivrea e nei territori limitrofi; ha visto confermare dall’agenzia Fitch il proprio merito di credito, nonostante quello sovrano dell’Italia sia stato declassato”.

CONFERENCE CALL ALLE 15

Prevista una conference call alle 15 di oggi per aggiornare la comunità finanziaria circa l’andamento della gestione nel 2020 e gli impatti attesi sull’attività dall’emergenza Covid-19.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su