Skip to content
italgas

Italgas vola con 2i Rete Gas: Utili e ricavi in forte crescita, nasce il primo operatore europeo della distribuzione gas

Paolo Gallo, ha commentato con soddisfazione: “Abbiamo dato vita al primo operatore europeo della distribuzione del gas con più di 4.000 Comuni e quasi 13 milioni di clienti serviti. I risultati del primo semestre 2025 testimoniano la forza industriale e finanziaria del Gruppo”.

Un semestre da record per Italgas, che archivia i primi sei mesi del 2025 con tutti i principali indicatori economico-finanziari in netta crescita, spinta dal consolidamento di 2i Rete Gas. Con un utile netto adjusted che balza del 31,1% a 316,6 milioni di euro e ricavi totali a 1,12 miliardi (+29,2%), il gruppo si afferma come il primo operatore europeo nella distribuzione del gas.

La notizia arriva dal Consiglio di Amministrazione di Italgas, riunitosi ieri sotto la presidenza di Paolo Ciocca, che ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2025. I dati riflettono l’impatto positivo dell’acquisizione di 2i Rete Gas, avvenuta lo scorso 1° aprile, e il proseguimento di un trend di crescita che dura dal 2017. L’operazione ha di fatto ridisegnato il volto di un settore storicamente frammentato in Italia.

GALLO: RISULTATI DEL SEMESTRE TESTIMONIANO FORZA INDUSTRIALE E FINANZIARIA DEL GRUPPO

L’Amministratore Delegato, Paolo Gallo, ha commentato con soddisfazione: “Abbiamo dato vita al primo operatore europeo della distribuzione del gas con più di 4.000 Comuni e quasi 13 milioni di clienti serviti. I risultati del primo semestre 2025 testimoniano la forza industriale e finanziaria del Gruppo. La strategia di sviluppo del Gruppo, che sarà nuovamente delineata a ottobre con il Piano Strategico 2025-2031, rappresenta una risposta efficace alla crescente domanda di energia sicura, rinnovabile ed economicamente accessibile”.

TUTTI I NUMERI DI UN SEMESTRE RECORD

I principali indicatori finanziari evidenziano una crescita a doppia cifra: l’EBITDA adjusted si è attestato a 857,5 milioni di euro (+27,8%), mentre l’EBIT adjusted ha raggiunto i 558,0 milioni di euro (+38,9%). L’utile netto attribuibile al Gruppo, in versione adjusted, è salito a 316,6 milioni di euro (+31,1%). Senza il contributo di 2i Rete Gas, l’EBITDA adjusted sarebbe comunque cresciuto del 3,2% e l’EBIT adjusted del 12,4%, a testimonianza della solidità del business pre-acquisizione.

UN’INTEGRAZIONE A TEMPO DI RECORD

A supporto dell’operazione, Italgas ha lanciato e completato con successo un aumento di capitale da 1,02 miliardi di euro. La fusione per incorporazione di 2i Rete Gas in Italgas Reti, efficace dal 1° luglio, è stata completata in soli 90 giorni, un tempo nettamente inferiore a quanto inizialmente previsto. Questo ha permesso una rapida integrazione dei processi e dei sistemi informatici, primo passo per generare efficienze e sinergie.

INVESTIMENTI, CASSA E INDEBITAMENTO

Gli investimenti tecnici del semestre hanno raggiunto i 495,1 milioni di euro, con la realizzazione di circa 430 chilometri di nuove reti. Il flusso di cassa da attività operativa, pari a 739,0 milioni di euro, ha permesso di coprire gli investimenti del periodo e gran parte dei dividendi pagati. L’indebitamento finanziario netto (10.973,0 milioni di euro) riflette principalmente il costo dell’acquisizione di 2i Rete Gas e il consolidamento del relativo debito.

NON SOLO GAS: I PROGETTI NELL’IDRICO E NELL’EFFICIENZA ENERGETICA

Oltre al core business del gas, il Gruppo è attivo anche in altri settori. Nel comparto idrico, le attività si sono concentrate sull’uso di tecnologie digitali per aumentare l’efficienza e ridurre le perdite di rete. In Sicilia, Siciliacque sta realizzando interventi per accogliere l’acqua prodotta da tre nuovi dissalatori che entreranno a regime nelle prossime settimane, per contrastare il deficit idrico dell’isola. Nel settore dell’efficienza energetica, Geoside prosegue le attività per aumentare la base clienti con offerte innovative per l’industria, i condomini e la pubblica amministrazione.

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Con la creazione del campione europeo della distribuzione gas, Italgas punta a dare piena attuazione al Piano Strategico 2024-2030. Le sinergie derivanti dalla combinazione con 2i Rete Gas, unite all’adozione delle migliori pratiche e all’uso estensivo della digitalizzazione e dell’Intelligenza Artificiale, sono considerate leve fondamentali per la crescita. Il Gruppo intende inoltre rafforzare il proprio ruolo nel raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE, promuovendo lo sviluppo dei gas rinnovabili e migliorando la resilienza e la sicurezza dell’intero sistema energetico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su