Skip to content
Bei

La Bei aderisce al Decade on Ecosystem Restoration Onu e rafforza la cooperazione con Unep

Il programma prevede la protezione e il rilancio degli ecosistemi in tutto il mondo, a beneficio delle persone e della natura.

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha annunciato l’adesione al Decade on Ecosystem Restoration Onu sul ripristino dell’ecosistema in qualità di partner globale. Il programma prevede la protezione e il rilancio degli ecosistemi in tutto il mondo, a beneficio delle persone e della natura.

RAFFORZAMENTO DELLA COOPERAZIONE CON UNEP

La Bei rafforzerà inoltre la sua cooperazione con il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) estendendo l’attuale memorandum d’intesa fino alla fine del 2024. La cooperazione si concentrerà sui cambiamenti climatici, la conservazione, la protezione, la valorizzazione e il sostegno della natura e delle risorse naturali, compresa la diversità biologica in tutto il mondo, nonché sulla finanza sostenibile, in collaborazione con l’UNEP Finance Initiative.

QUASI 1 MLN DI SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE NEL MONDO

Quasi 1 milione di specie sono a rischio di estinzione a causa delle attività umane e il 75% della superficie terrestre è stata significativamente alterata dalle azioni umane, con gravi ripercussioni sui nostri mezzi di sussistenza, economia, sicurezza alimentare, salute e qualità della vita in tutto il mondo.

MEMORANDUM FIRMATO ALLA COP26

Alla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP26) a Glasgow, il direttore esecutivo dell’UNEP Inger Andersen e il vicepresidente della Bei Ambroise Fayolle hanno firmato il memorandum d’intesa e hanno annunciato la Bei come nuovo partner del decennio delle Nazioni Unite.

GLI IMPEGNI DELLA BEI

La Bei sostiene progetti che proteggono e conservano la biodiversità e gli ecosistemi, in linea con la Strategia dell’UE sulla biodiversità 2030. Tutti i progetti della BEI sono sottoposti a screening per i loro potenziali impatti sulla biodiversità e sugli ecosistemi e devono rispettare i requisiti in materia di biodiversità enunciati negli standard ambientali e sociali della BEI .

La Bei si impegna a rafforzare il proprio sostegno all’ambiente e in particolare alla protezione e al ripristino della natura. Un esempio è il nostro investimento nel Fondo per la neutralità del degrado della terra, un’iniziativa fondamentale per progetti di uso sostenibile del suolo, promossa dal Meccanismo globale della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione.

La Bei promuove inoltre la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini e di acqua dolce attraverso la Clean Oceans Initiative , che individua progetti che riducono l’inquinamento negli oceani e combattono i rifiuti di plastica nei fiumi, nei mari e sulla terraferma.

La Bei sta fornendo finanziamenti e supporto tecnico in 11 paesi del Sahel per migliorare la biodiversità nel Sahel e affrontare le sfide climatiche e ambientali che la regione deve affrontare. Ciò aumenta l’impatto dell’iniziativa Great Green Wall nel Sahel, un programma di punta del Decennio delle Nazioni Unite.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su