Advertisement Skip to content
Fabbriche

La crisi energetica colpisce le fabbriche europee lì dove fa male

Difficilmente i consumatori europei riusciranno a compensare la situazione, con l’inflazione che sta già indebolendo il loro potere d’acquisto

I produttori di materie prime europei stanno vacillando per i prezzi elevati dell’energia, dovuti in gran parte alla crisi ucraina. I costi dell’energia industriale in Europa sono saliti alle stelle sulla scia della guerra, intaccando gravemente la capacità dei produttori di competere sul mercato globale, con il gas naturale che oggi è tre volte più costoso in Europa che negli Stati Uniti.

In effetti, la situazione è diventata così desolante che le industrie ad alta intensità energetica come quelle della produzione di acciaio, dei prodotti chimici e dei fertilizzanti stanno chiudendo le loro fabbriche europee a causa dell’aumento dei costi del petrolio e del gas e delle crescenti preoccupazioni che la Russia possa interrompere le forniture.

L’Europa si sta preparando ad uno scenario in cui la Russia chiude improvvisamente i rubinetti del gas. La Finlandia, la Bulgaria e la Polonia hanno già subito questa sorte, con le loro forniture di gas russo che sono state interrotte da Gazprom PJSC.
L’Europa dipende fortemente dal petrolio e dal gas russi a buon mercato. Secondo i dati UE, l’anno scorso l’Unione Europea ha acquistato il 40% del suo gas naturale dalla Russia.

Secondo il WSJ, alcuni produttori stanno chiudendo le operazioni di fronte alla concorrenza delle fabbriche negli Stati Uniti, in Medio Oriente e in altre regioni in cui i costi energetici sono molto più bassi che in Europa. A complicare le cose c’è anche il fatto che è improbabile che i consumatori europei riescano a compensare la situazione, con l’inflazione ad alti livelli che sta già indebolendo il loro potere d’acquisto.

PROBLEMI IN VISTA PER IL PETROLCHIMICO

Ad essere onesti, i problemi energetici dell’Europa sono iniziati molto prima che la Russia invadesse l’Ucraina. Non solo negli ultimi anni i produttori di plastica hanno dovuto affrontare una concorrenza crescente, poiché un numero maggiore di raffinerie è passato dalla benzina e dal diesel alla plastica, ma ora stanno assistendo ad una forte contrazione dei margini di profitto grazie ai maggiori costi della nafta e del GPL, le principali materie prime nella plastica.

I prodotti petrolchimici – i “mattoni” della plastica – vengono lavorati a partire dalla nafta e dal GPL, oppure dal propano e dal butano. Le aziende con unità di produzione che fanno parte di un più ampio complesso di raffinazione possono attingere alle materie prime prodotte in loco, come il sottoprodotto della distillazione dell’olio, ma tutti gli altri devono procurarsi queste materie sul mercato.

Il risultato è che le fabbriche autonome prive di un sistema di raffinazione completamente integrato e di un facile accesso a materie prime a prezzi accessibili hanno dovuto affrontare costi di produzione sempre più elevati e sono state costrette a ridurre la produzione a partire dal terzo trimestre 2021.

Secondo Bloomberg, alcuni dei maggiori produttori asiatici dei blocchi utilizzati per produrre la plastica sono stati costretti a ridurre i tassi di lavorazione, dopo che lo scorso anno la capacità di cracking a vapore dell’Asia è aumentata del 20%.

Gli impianti di steam cracker trasformano nafta e GPL in etilene e propilene, i principali elementi costitutivi della plastica. Nel frattempo, il massiccio aumento dei prezzi del gas naturale e un enorme aumento della capacità petrolchimica in Asia, guidato dalla Cina, non stanno aiutando le cose.

Il boom dello scisto ha portato a una sovrabbondanza di petrolio e gas a basso costo, materie prime chiave utilizzate nella produzione di plastica, sia come materie prime che come carburante. L’industria dei combustibili fossili ha visto il settore petrolchimico come una seconda vacca da mungere, anche se il mondo è sempre più stanco del degrado ambientale che comporta, e gli investitori hanno iniziato a prenderne le distanze.

Secondo l’American Chemistry Council, centinaia di nuovi impianti di produzione di plastica hanno ricevuto il via libera per sviluppare nuove strutture. La produzione globale di plastica doveva aumentare di circa un terzo nei prossimi cinque anni e triplicare nei tre decenni successivi, ma la crisi energetica e sanitaria ha modificato i piani.

Lo scorso anno PTT Global Chemical, in Thailandia, ha annunciato che ritarderà indefinitamente il suo piano per costruire un impianto di cracker di etano da 10 miliardi di dollari in Ohio, citando l’incertezza dovuta alla crisi sanitaria, mentre Shell a marzo ha dichiarato che accantonerà il suo progetto in Pennsylvania.

Nel frattempo, i piani della Cina di investire 84 miliardi di dollari nella plastica e nell’energia in West Virginia, a tre anni dall’annuncio devono ancora concretizzarsi.

IL BOOM DEI FERTILIZZANTI

Detto questo, i produttori petrolchimici nordamericani sembrano trovarsi in condizioni decisamente migliori, con la domanda che si è ripresa e le aziende che stanno mettendo in fila quattro grandi progetti per un valore di oltre 10 miliardi di dollari.

Nel frattempo il settore delle materie prime – inclusi petrolio, gas, metalli e prodotti agricoli – è in forte crescita grazie alle gravi interruzioni della catena di approvvigionamento causate dalla guerra russa in Ucraina. I produttori di fertilizzanti sono pronti a registrare i maggiori profitti degli ultimi anni, a seguito di una massiccia riduzione dell’offerta di nutrienti essenziali per le colture dovuta alla crisi in Ucraina.

I maggiori produttori di fertilizzanti – Nutrien, CF Industries e Mosaic – stanno ottenendo profitti eccezionali grazie alle sanzioni contro Russia e Bielorussia, secondo e terzo produttore mondiale di potassio, portando i prezzi del fertilizzante chiave ai livelli visti l’ultima volta durante la crisi alimentare del 2008.

Non sorprende che le scorte dei principali produttori di fertilizzanti siano in aumento: negli ultimi 12 mesi NTR ha guadagnato l’86,8%, CF il 103,4% e MOS è aumentato dell’87,9%.

Ad essere onesti, l’aumento del potassio precede la crisi ucraina, con i prezzi in rialzo rispetto allo scorso anno a causa delle forniture limitate, dopo le sanzioni internazionali imposte al produttore statale bielorusso Belaruskali in risposta alla repressione del presidente Lukashenko contro gli oppositori politici. Tuttavia, gli eventi in Ucraina sono serviti solo ad esacerbare la compressione dell’offerta e a spingere i prezzi a nuovi massimi, poiché la Russia è un fornitore chiave di potassio e di molti altri nutrienti fondamentali per le colture come l’azoto, il fosfato, l’urea e l’ammoniaca.

“Nutrien di sicuro aumenterà i guadagni. Sarei scioccato se non lo facessero”, ha detto all’agenzia Reuters Joel Jackson, analista senior di BMO Capital Markets Equity Research. A marzo Nutrien – il più grande produttore mondiale di fertilizzanti – ha annunciato l’intenzione di aumentare la sua produzione annuale di potassio da 1 milione di tonnellate a quasi 15 milioni di tonnellate, in risposta all’incertezza della fornitura dall’Europa orientale.

Non tutti i produttori di fertilizzanti però sono fortunati come Nutrien. Come ha sottolineato l’analista azionario di Morningstar, Seth Goldstein, è probabile che alcuni, in particolare quelli specializzati in fertilizzanti a base di azoto come CF Industries, trovino gli alti prezzi dei fertilizzanti parzialmente compensati dall’aumento dei prezzi del gas. Tuttavia, le società più integrate verticalmente – come Mosaic e Nutrien, che estraggono la propria potassa – probabilmente subiranno meno il colpo dell’inflazione dei costi. Sfortunatamente, i costi elevati dei fertilizzanti avranno un impatto negativo sulle forniture alimentari mondiali, e quasi inevitabilmente faranno aumentare il prezzo dei cibi.

La disponibilità di fertilizzanti commerciali a prezzi accessibili è estremamente importante per il successo del settore agricolo globale. La scoperta del metodo Haber-Bosch all’inizio del 1900 – ancora oggi utilizzato per produrre fertilizzanti – ha permesso agli agricoltori di aumentare notevolmente i loro raccolti, con l’industria che oggi è in gran parte imperniata sui fertilizzanti artificiali.

Ora però si prevede che i prezzi alle stelle dei fertilizzanti avranno un pesante effetto sul loro uso e, di conseguenza, sui rendimenti. Secondo la società di consulenza MB Agro, in Brasile – il più grande produttore mondiale di semi di soia – una riduzione del 20% del consumo di potassio potrebbe portare quest’anno a un calo del 14% della produzione di soia, mentre l’International Fertilizer Development Center – un gruppo no profit per la sicurezza alimentare In Africa occidentale – prevede che il calo dell’uso di fertilizzanti potrebbe ridurre di un terzo il raccolto di riso e mais.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su