Skip to content
caldo

Le temperature torride mettono sotto pressione Italia e Spagna

Domanda di gas ed energia aumentano, per gli analisti possibili volatilità di prezzi

Con le temperature torride di questi giorni in tutta l’Europa meridionale, i mercati del gas e dell’energia elettrica della regione sono destinati a subire pressioni, con una domanda in forte aumento.

PICCO DI TEMPERATURE

Le temperature dovrebbero superare i 40 gradi in alcune parti di Italia, Spagna, Grecia e Francia nei prossimi giorni, con allerta rossa in diverse città, tra cui Roma.

FORTE DOMANDA DI GAS SOPRATTUTTO IN ITALIA

Ciò ha già determinato un aumento della domanda di gas, soprattutto in Italia. Le ondate di caldo sono associate infatti a una maggiore domanda di raffreddamento e impatti sull’offerta, con le temperature dei fiumi che influenzano le operazioni nucleari e l’efficienza dell’impianto.

GLI ANALISTI PREVEDONO VOLATILITA’ DEI PREZZI

Per questo gli analisti di S&P Global Commodity Insights prevedono una certa volatilità dei prezzi se l’ondata di caldo dovesse persistere. Ma hanno notato anche che il livello della domanda di raffreddamento è leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso a causa della continua sensibilità ai prezzi e dei limiti di raffreddamento negli edifici pubblici in alcune città.

“Ciò potrebbe mitigare il rialzo dei prezzi e la richiesta di generazione di gas rispetto allo scorso anno, in particolare visto che le scorte idroelettriche e la disponibilità nucleare francese sono più sane – ha affermato Glenn Rickson, responsabile dell’analisi energetica europea presso S&P Global -. I nuovi record di temperatura in Europa quest’estate rafforzano però la percezione che tali condizioni saranno sempre più comuni a causa del cambiamento climatico, aumentando le richieste di sforzi di mitigazione e portando potenzialmente a una maggiore volatilità dei prezzi”.

SPAGNA E ITALIA, MAL COMUNE…

Il servizio meteorologico nazionale spagnolo Aemet ha dichiarato la scorsa settimana di aspettarsi un clima caldo e umido da luglio a settembre, che dovrebbe garantire una solida produzione rinnovabile. E temperature dal 17 al 19 luglio sui 44°C.

La domanda di potenza di picco giornaliera al momento è superiore di circa il 5% rispetto all’inizio del mese a 35,1 GW il 17 luglio.

DOMANDA ELETTRICA ITALIANA A 56,3 GW

Allo stesso modo Meteo Italia ha avvertito di una settimana “estremamente calda” con potenziali picchi di 45 gradi tra il 17 e il 19 luglio.

Si prevede che la domanda di energia elettrica in Italia raggiungerà un massimo di 56,3 GW il 17 luglio, circa il 16% in più rispetto all’inizio del mese.

DOMANDA GAS A 4,5 TWH

Nella settimana che inizia il 9 luglio, la domanda spagnola di energia elettrica da gas è aumentata del 34% rispetto alla settimana precedente a 3 TWh, secondo i dati Enagas.

Nello stesso periodo, la domanda italiana di energia elettrica da gas è aumentata del 24% a 4,5 TWh, mostrano i dati Snam.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su