Con 2.143 GW, la capacità di generazione globale del carbone è ora superiore del 13% rispetto a quando fu firmato l’accordo di Parigi sul clima, quasi un decennio fa.
Il parco energetico mondiale alimentato a carbone è aumentato di 18,8 gigawatt nel 2024, l’aumento più basso degli ultimi due decenni, ma le nuove aggiunte in Cina e India hanno continuato a compensare le chiusure altrove. È quanto emerge dai dati pubblicati dal think tank statunitense Global Energy Monitor.
LO SCORSO ANNO COMMISSIONATI 44 GW DI NUOVA ENERGIA A CARBONE
Nonostante un aumento record delle energie rinnovabili, lo scorso anno 12 Paesi hanno commissionato 44 GW di nuova energia a carbone, una cifra superiore ai 25,2 GW di dismissioni, secondo quanto affermato dal rapporto annuale di monitoraggio degli impianti a carbone di GEM.
GENERAZIONE ENERGIA DA CARBONE +13% RISPETTO AD ACCORDO DI PARIGI
Con 2.143 GW, la capacità di generazione globale del carbone è ora superiore del 13% rispetto a quando fu firmato l’accordo di Parigi sul clima, quasi un decennio fa.
DALLA CINA 30,5 GW IN PIU’ LO SCORSO ANNO DAL CARBONE
Sebbene abbia promesso di “controllare rigorosamente” la nuova capacità di carbone, la Cina, il più grande consumatore di energia al mondo, ha messo in funzione altri 30,5 GW l’anno scorso, più del 70% del totale mondiale. Ma questo è stato inferiore ai 47,4 GW aggiunti dalla Cina nel 2023.
All’inizio di quest’anno, i ricercatori hanno affermato che le nuove costruzioni in Cina nel 2024 hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. “Probabilmente ciò a cui stiamo assistendo principalmente sono gli interessi cinesi nel settore del carbone che continuano a perseguire e costruire nuove centrali a carbone, favoriti dalla scarsa applicazione da parte del governo delle proprie linee guida e promesse”, ha affermato Christine Shearer, che gestisce il programma Coal Plant Tracker di GEM.
Mentre la Cina afferma di voler costruire centrali a carbone per supportare i suoi impianti eolici e solari, la maggior parte dei nuovi progetti riguarda regioni che hanno già una capacità di produzione più che sufficiente, ha aggiunto Shearer.
L’INDIA HA REGISTRATO UN AUMENTO DI 5.6 GW NEL 2024
L’India ha visto l’energia a carbone aumentare di 5,6 GW nel 2024, rispetto ai 5,5 GW del 2023, secondo i dati di GEM. Altri paesi che hanno lanciato nuovi impianti nel 2024 sono stati Indonesia, Bangladesh, Pakistan, Corea del Sud e Filippine.
MOLTI PAESI STANNO RITARDANDO IL PHASE OUT, TRA CUI GLI USA
Gem ha avvertito che alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti, stanno ritardando i piani per la dismissione graduale dei vecchi impianti. “I ritardi nelle dismissioni si verificano soprattutto nei paesi che non stanno producendo energia pulita sufficiente a coprire le dismissioni”, ha affermato Shearer.