Advertisement Skip to content

Perché nel 2023 a guidare il mercato energetico sarà la sicurezza degli approvvigionamenti

Secondo Energy Intelligence “il sistema energetico europeo è destinato ad affrontare i maggiori shock, mentre continua a ridurre drasticamente la dipendenza dall’energia russa e a riordinare il suo mix energetico”

L’outlook report 2023 di Energy Intelligence evidenzia un fattore molto importante che guiderà il mercato quest’anno: la sicurezza dell’approvvigionamento energetico. La priorità del settore nel 2022 è stata la sicurezza energetica e, sebbene ciò non significhi che la decarbonizzazione verrà messa da parte, dimostra che non è la massima priorità dell’anno. Ancora più sorprendente, sulla base dei risultati di un sondaggio di Energy Intel, è che l’accessibilità economica non è in cima all’agenda, nonostante i prezzi incredibilmente alti del petrolio e del gas che abbiamo visto nella prima metà del 2022.

LE PREVISIONI DI ENERGY INTELLIGENCE PER IL 2023

“Energy Intelligence non crede che la crisi farà deragliare la decarbonizzazione. Piuttosto, le sfide della sicurezza energetica sottolineeranno la traiettoria disordinata della transizione (ritmo irregolare, differenze regionali)”, osserva il report. Oltre il 60% delle figure del settore intervistate da Energy Intel ha affermato che la sicurezza dell’approvvigionamento è in cima alle loro agende, mentre meno del 30% ha risposto l’accessibilità e solo il 10% circa la decarbonizzazione.

Secondo il rapporto, l’Europa rappresenta il rischio maggiore per la sicurezza energetica globale, con il sistema energetico del continente che è destinato ad “affrontare i maggiori shock, mentre continua a ridurre drasticamente la sua dipendenza dall’energia russa e a riordinare il suo mix energetico”. Soprattutto per il gas naturale, l’industria energetica globale prevede che la ricerca dell’Europa di nuove forniture provocherà un aumento dei prezzi e, di conseguenza, un maggiore intervento del governo.

IL GNL SEMPRE PIÙ ELEMENTO CHIAVE

Gli analisti di Energy Intel ritengono che, se l’offerta di GNL a lungo termine sembra buona, l’attuale rigidità del mercato richiederà anni per essere risolta. Il rapporto cita circa 70 milioni di tonnellate all’anno di iniziative di GNL previste per la DFI (decisione finale di investimento) nel 2023, che aiuteranno con la sicurezza energetica a lungo termine, ma sul breve periodo fanno ben poco per alleviare la rigidità. Per aiutare a contrastare questa difficoltà, intorno al 2025 o al 2026 è previsto un nuovo round di offerte, con altri 150 milioni di tonnellate in costruzione; fino ad allora, però, l’offerta sarà un problema.

Energy Intel è preoccupata anche per i 70 milioni di tonnellate all’anno che potrebbero raggiungere una decisione di investimento finale quest’anno. Ci sono problemi che potrebbero ostacolarlo, inclusa l’inflazione dei costi che potrebbe portare a ritardi nelle DFI. Inoltre, se i partecipanti al mercato iniziano a pensare che in futuro potremmo entrare in uno stato di eccesso di offerta, alcuni di questi progetti potrebbero essere ritardati.

L’IMPATTO SULLA DECARBONIZZAZIONE

Sebbene quest’anno la nuova tecnologia a basse emissioni di carbonio continuerà a guidare la transizione energetica, è passata in secondo piano rispetto alle preoccupazioni sulla sicurezza energetica. La transizione energetica non è stata deragliata, né ha perso il suo slancio; tuttavia, Energy Intel osserva che i suoi progressi saranno “irregolari e disordinati”.

Anche se l’approvvigionamento energetico è in cima all’agenda, Energy Intel si aspetta che le major petrolifere europee continueranno a cedere alla pressione sulla spesa per la decarbonizzazione e che avranno una flessibilità limitata per spendere in petrolio e gas in modo aggressivo. Le aziende americane avranno più tempo per spendere in petrolio e gas, ma dovranno anche mantenere una forte attenzione alla transizione energetica. Le compagnie petrolifere nazionali nel resto del mondo continueranno a cercare di aumentare la produzione di petrolio e gas.

LA SICUREZZA ENERGETICA NEGLI USA E AL WEF DI DAVOS

La questione della sicurezza energetica è in cima all’agenda degli Stati Uniti, anche se gli azionisti continueranno a mantenere la pressione sulle società per le loro strategie di transizione. L’American Petroleum Institute ha posto la nuova riforma delle autorizzazioni per petrolio e gas in cima all’agenda che i parlamentari statunitensi dovranno affrontare quest’anno, osservando che “nell’ultimo anno la crisi energetica globale, guidata dall’aumento della domanda post-pandemia – che ha superato l’offerta ed è stata esacerbata dall’invasione russa dell’Ucraina – ha dimostrato che il mondo, ora più che mai, ha bisogno della leadership energetica americana”.

La sicurezza energetica è una questione chiave anche al World Economic Forum in corso a Davos (Svizzera), dove martedì scorso il ministro degli Esteri saudita ha ricordato che la stabilità geopolitica è la chiave. Pur rilevando che l’Arabia Saudita sta investendo quasi 200 miliardi di dollari in energie rinnovabili, “nel frattempo dobbiamo mantenere una fornitura di energie tradizionali che abbiano un prezzo tale da garantire stabilità”.

La linea di fondo – che sembra essere supportata dall’outlook report 2023 di Energy Intelligence, è che la sicurezza energetica ha la massima priorità. E che, se non le verrà data la massima priorità, probabilmente contribuirà a danneggiare la transizione verso il net zero.

Con il World Economic Forum di Davos, questo diventa ancora più chiaro. Mentre la guerra di Putin ha sconvolto il mondo e innescato una crisi energetica, un articolo pubblicato dal WEF mette in guardia dal dare la colpa dell’intera crisi a questo evento, il che significherebbe “ignorare altri rischi sottostanti alla sicurezza energetica”.

Anche in assenza dell’attacco, si legge nel rapporto, “i rischi per la sicurezza energetica si profilano all’orizzonte, mentre uno sconvolgimento senza precedenti del settore energetico si svolge in modi imprevedibili. La transizione verso l’energia pulita è tra le forze geopoliticamente più dirompenti del 21° secolo, anche se la prospettiva di un futuro a zero emissioni attenuerà alcuni tradizionali rischi per la sicurezza energetica”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su