Skip to content
pannelli fotovoltaici

Prime batterie in Usa per Falck Renewables

Annunciato un investimento di 3,6 milioni di dollari per l’installazione di un sistema di accumulo da 6,6 MWh che sarà collegato all’impianto fotovoltaico di Middleton

Falck Renewables ha annunciato un investimento stimato in 3,6 milioni di dollari per l’installazione di un sistema di accumulo a batteria da 6,6 MWh che sarà collegato al proprio impianto fotovoltaico in esercizio a Middleton, Massachusetts (USA). L’investimento include le attrezzature, i servizi ingegneristici e di costruzione e i costi di sviluppo. La batteria verrà fornita, in garanzia, da NEC Energy Solutions, Inc.

COME NASCE IL PROGETTO

enelIl Middleton Electric Light Department (“MELD”), utility del Massachusetts, ha stipulato un contratto di capacità di lungo termine con Falck Renewables per il dispacciamento dell’energia accumulata durante i periodi caratterizzati da elevati oneri di sistema. L’impianto di accumulo permetterà a MELD di ridurre tali oneri, generando vantaggi anche per l’intera comunità di Middleton che beneficerà della riduzione dei costi operativi del sistema.

BATTERIE AL VIA NEL TERZO TRIMESTRE 2019

La messa in esercizio della batteria è prevista per il terzo trimestre del 2019 e include la soluzione di storageend-to-end GSS® di NEC e il sistema di controllo AEROS®, il software proprietario di NEC per l’energy storage.

VOLPE (FALCK RENEWABLES): ESTREMAMENTE SODDISFATTI DELL’INSTALLAZIONE

“Siamo estremamente soddisfatti di aver installato la nostra prima batteria in partnership con Middleton Electric Light Department, nel nostro impianto solare in Massachusetts. Questo utilizzo della batteria, estremamente importante per noi e per MELD, utilizzerà al 100% l’energia fotovoltaica proveniente dall’impianto e fornirà al nostro cliente servizi sostenibili e flessibili on demand”, ha dichiarato Toni Volpe, Amministratore Delegato di Falck Renewables.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su