Skip to content
repsol

Repsol investirà 18,3 mld fino al 2025, il 30% in rinnovabili

Repsol si concentrerà sulla decarbonizzazione del proprio portafoglio di attività e su un nuovo modello operativo suddiviso in quattro aree di business

Repsol investirà 18,3 miliardi di euro tra il 2021 e il 2025, di cui 5,5 miliardi (30%) andranno a iniziative a basse emissioni (rinnovabili e pompaggio). È quanto emerge dal nuovo piano strategico, con il quale punta ad accelerare il suo obiettivo di essere un’azienda multi-energia a zero emissioni entro il 2050.

NUOVO MODELLO OPERATIVO

A tal fine, Repsol si concentrerà sulla decarbonizzazione del proprio portafoglio di attività e su un nuovo modello operativo suddiviso in quattro aree di business: Upstream (esplorazione e produzione), Industrial, Customer e Low-emission Generation, che potrebbero essere inserite dai partner o flottate in borsa per incrementare i propri obiettivi e garantire un maggiore ritorno sulle operazioni.

AUTOFINANZIAMENTO CON BRENT A 50 DOLLARI

La rinnovata strategia si autofinanzierà grazie a una media stimata di 50 dollari al barile per il Brent e 2,5 dollari per MBtu all’Henry Hub per il gas. A questi prezzi, l’azienda può generare liquidità per coprire gli investimenti e i dividendi per tutto il periodo, senza aumentare l’indebitamento rispetto ai livelli attuali.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su