Che cosa si è detto e chi c'era alla conferenza di Parigi di IEA-BCE-BEI su come garantire una transizione energetica ordinata
Rinnovabili, Ue dà via libera ad E.On per acquisizione Innogy (Rwe)

La Commissione Europea ha approvato l’acquisizione da parte di E.ON di Innogy, filiale green della tedesca Rwe
Nasce un nuovo colosso delle energie rinnovabili. La Commissione Europea ha dato il via libera all’acquisizione da parte di E.ON di Innogy, filiale green della tedesca Rwe.
L’approvazione della Commissione, spiega la stessa E.ON, è vincolata all’uscita del gruppo dalle attività di vendita al dettaglio di elettricità e gas nella Repubblica Ceca e in parte dalle attività di vendita al dettaglio di elettricità in Ungheria.
In Germania, l’azienda si impegna nella dismissione di una parte significativa delle attività nel settore del riscaldamento elettrico e nella costruzione e ella gestione di una serie di stazioni di ricarica per veicoli elettrici sulle autostrade.
Dovranno essere dismesse, in totale, attività di vendita al dettaglio a circa 2 milioni di clienti, soprattutto nell’Europa dell’Est, senza però che l’azienda debba “cedere alcuna attività di rete”.
“Il nuovo futuro di E.ON inizia oggi. L’integrazione di innogy darà luogo a un’azienda pienamente determinata a mettere i clienti al centro di tutto ciò che fa. Vogliamo collaborare con i nostri clienti per plasmare attivamente il nuovo mondo dell’energia, diventando sempre più innovativi, utilizzando l’energia con sempre maggiore efficienza e dando un contributo efficace alla salvaguardia del clima”, ha dichiarato il ceo Johannes Teyssen.