Skip to content
deficit di bilancio

Russia: vietato a investitori occidentali vendere partecipazioni in banche e asset chiave tra cui Sakhalin-1

Il decreto della Russia vieta inoltre agli investitori di paesi ostili di vendere le loro partecipazioni negli accordi di condivisione della produzione che, oltre a Sakhalin-1, includono il progetto Sakhalin-2 LNG e il giacimento petrolifero di Kharyaga

La Russia ha vietato agli investitori dei cosiddetti paesi ostili di vendere azioni di alcune banche e imprese strategiche fino alla fine dell’anno. È quanto prevede un decreto presidenziale firmato dallo stesso presidente Vladimir Putin, secondo quanto riferito da Reuters.

EFFETTO IMMEDIATO

Il divieto, con effetto immediato, si applica anche allo sviluppo di petrolio e gas Sakhakin-1 nell’Estremo Oriente russo. Il suo operatore, la major statunitense ExxonMobil, aveva dichiarato questa settimana che stava per trasferire la sua quota del 30% a un’altra parte.

SAKHALIN-1 E 2 COINVOLTE

Il decreto vieta inoltre agli investitori di paesi ostili di vendere le loro partecipazioni negli accordi di condivisione della produzione che, oltre a Sakhalin-1, includono il progetto Sakhalin-2 LNG (gas naturale liquefatto) e il giacimento petrolifero di Kharyaga, nonché nelle banche russe, tra altre attività.

ELENCO BANCHE IN ATTESA DEL VIA LIBERA DI PUTIN

L’elenco delle banche deve essere preparato dal governo e dalla banca centrale per l’approvazione di Putin. Le italiane UniCredit e Intesa, il gruppo statunitense Citi e l’austriaca Raiffeisen continuano a cercare opzioni per uscire dalla Russia, mentre altre come Société Générale, e HSBC hanno trovato una via d’uscita.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su