“L’esclusione dall’elenco dei venditori gas possa solo per condotte accertate e sanzionate con provvedimento inoppugnabile e passato in giudicato”
“Il ddl concorrenza recepisce in buona misura le proposte formulate dall’Autorità” che “incidono su taluni mercati e di cui si auspica l’approvazione”. Lo ha detto il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli intervenendo in Commissione Industria al Senato sulla legge per la concorrenza 2022.
BENE DIFFUSIONE CONTATORI INTELLIGENTI
Tra le formulazioni su specifiche criticità, per quanto riguarda l’energia e il Pnrr “l’Autorità intende esprimere apprezzamento su quanto previsto in merito alla diffusione di contatori intelligenti che rappresentano uno strumento essenziale per consentire ai venditori di formulare offerte a prezzo dinamico e ai consumatori di adottare un comportamento virtuoso grazie a un controllo puntuale consapevole dei consumi”, ha spiegato Rustichelli. “Garantire una maggiore trasparenza è una precondizione necessaria per assicurare che i consumatori possano svolgere un ruolo più attivo e che gli operatori possano essere nella condizione di formulare offerte diversificate volte a pilotare la domanda sull’uso di energia rinnovabile”.
NO A VAS SU PIANO DECENNALE TRASMISSIONE ENERGIA
“Importanti passi avanti anche in tema di semplificazione di approvazione del piano decennale nazionale di trasmissione che va completato entro 18 mesi compresi i termini per la Vas e per i relativi adempimenti di Terna. Una più ampia semplificazione si sarebbe potuta ottenere, come suggerito dall’Autorità, eliminando la Vas in quanto fase non necessita alla fine dell’approvazione del piano essendo la valutazione ambientale già assorbita dalla Via di ogni singolo progetto. Si tratta di una duplicazione che rischia di appesantire il procedimento e che in quanto tale andrebbe rimossa”.
ESCLUSIONE DA ELENCO VENDITORI GAS SU PER CONDOTTE PASSATE IN GIUDICATO
Infine, “l’attuale versione della disciplina dei soggetti abilitati alla vendita del gas ai clienti finali prevede che l’esclusione dall’elenco possa derivare dalla violazione accertata delle condotte irregolari nella vendita di gas, ma in proposito si segnala la necessità di integrare la norma solo nel momento in cui le condotte sono state accertate e sanzionate con provvedimento inoppugnabile e passato in giudicato”, ha concluso Rustichelli.