Skip to content
energivori

Sulla saturazione virtuale delle reti elettriche stop del Mase nel Dl Bollette: “Serve un intervento normativo organico”

I tecnici del Ministero avvieranno a breve scadenza di un tavolo con Terna, ARERA e i distributori per trovare la soluzione ottimale

Dopo averlo annunciato a margine dell’Italian Geothermal Forum (“Noi ci stiamo lavorando, poi sarà presentato prossimamente al DL Bollette”), il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha annunciato oggi di aver dato mandato agli uffici del Ministero di richiedere ai Relatori del Decreto bollette, in corso di conversione parlamentare alla Camera, il ritiro dell’emendamento che affronta il nodo della saturazione virtuale delle reti elettriche.

OBIETTIVO DEL MASE ARMONIZZARE LE ATTIVITÀ DI TERNA E DEI DISTRIBUTORI, IL TEMA DELLA CAPACITÀ FISICA DI ACCOGLIENZA DELLE RINNOVABILI

Obiettivo del MASE è infatti quello di giungere ad un intervento normativo organico, volto non soltanto alla soluzione del problema della congestione virtuale della rete, ma anche ad affrontare, attraverso una armonizzazione delle attività di Terna e dei distributori, il tema della capacità fisica di accoglienza delle rinnovabili.

AL VIA A BREVE UN TAVOLO CON TERNA, ARERA E I DISTRIBUTORI

Per questo motivo, il Ministro Pichetto Fratin ha chiesto ai tecnici del Ministero l’avvio a breve scadenza di un tavolo con Terna, ARERA e i distributori per trovare la soluzione ottimale a garantire l’efficace pianificazione dello sviluppo di rete e con essa la qualità dei servizi agli utenti.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su