Skip to content
Superbonus

Superbonus: oltre 39,7 mld di investimenti ammessi a detrazione al 31/7. I dati Enea

Nel complesso l’investimento medio è stato pari 562,1 mila euro per i condomini, 113,1 mila euro per gli edifici unifamiliari e 97,7 mila euro per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.

Al 31 luglio 2022 sono stati avviati 223.951 cantieri (numero di asseverazioni) sul Superbonus 110% per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di oltre 39,7 miliardi di euro e un totale di investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione di 28,17 miliardi pari al 70,9% dei lavori realizzati. È quanto emerge dal contatore di Enea sul Superbonus 110%.

LA SITUAZIONE DEI CONDOMINI

Scendendo più nel dettaglio, ad usufruire della misura sono stati 33.318 condomini per un totale di investimenti pari a 19,38 miliardi di euro e un totale di lavori condominiali realizzati di 12,92 miliardi, il 66,7%.

GLI EDIFICI UNIFAMILIARI

Per quanto riguarda gli edifici unifamiliari si contano 121.925 asseverazioni per un totale di investimento di 13,72 miliardi e un totale di lavori realizzati pari a 10,07 mld vale a dire il 73,4% del totale.

LE UNITA’ IMMOBILIARI FUNZIONALMENTE INDIPENDENTI

Infine, 68.703 asseverazioni riguardano unità immobiliari funzionalmente indipendenti per un investimento complessivo di 6,63 miliardi e 5,16 miliardi di lavori realizzati pari al 77,8%. Nel complesso l’investimento medio è stato pari 581,7 mila euro per i condomini, 112,5 mila euro per gli edifici unifamiliari e 96,6 mila euro per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su