L’Europa delle reti si allarga a gas e idrogeno: ACER lancia la consultazione pubblica
L’Entità dei distributori UE si prepara ad accogliere i nuovi operatori del settore gas e idrogeno. Aperta fino al 19…
Sicurezza elettrica, per l’Europa un conto da 11 miliardi di euro: “Sistemi inefficienti e poco puliti”
Nel 2024 solo il 29% dei sussidi è andato a tecnologie a basse emissioni. Il gas resta centrale, mentre i…
ACER lancia l’allarme sui mercati dell’energia: sorveglianza debole e scarsa conformità al Remit
L’Ue ha fatto passi importanti sul REMIT nel Q3, ma bisogna rafforzare sorveglianza e trasparenza dei mercati all’ingrosso dell’energia. Il…
Il biometano corre, ma il mercato Ue rischia la frammentazione. L’allarme del CEER
Il boom del biometano rischia di arenarsi per la giungla di regole e deroghe europee. L’allarme del Consiglio dei Regolatori…
Ecco cosa rischia di mandare in tilt il sistema elettrico spagnolo per ACER
Il sistema elettrico spagnolo dovrà conciliare sicurezza, sostenibilità e mercato per evitare il rischio blackout. Le raccomandazioni dell’ACER La Spagna…
Gas, l’Europa ha superato la crisi: i flussi si sono invertiti
La dipendenza dalla Russia via gasdotto è crollata dal 40% al 6%. ACER promuove la resilienza del sistema, ma avverte:…
Gas, tregua sui prezzi in Europa: il boom del GNL stabilizza il mercato
Le importazioni di Gas Naturale Liquefatto (GNL) crescono del 38%, ma le scorte per l’inverno sono più basse rispetto agli…
Energia, ACER invita le associazioni a contribuire all’implementazione del REMIT
L’ACER incoraggia le associazioni europee degli operatori del mercato energetico a partecipare ad attività a sostegno dell’implementazione del REMIT (Regolamento…
Allarme di ACER sulle reti elettriche: “Procedure troppo lente, serve una riforma per accelerare sulle rinnovabili”
Le raccomandazioni dell’ACER si muovono su un doppio binario: da un lato, misure volte a rafforzare il processo TEN-E per…
ACER volta pagina: Poletti passa il testimone, la francese Wargon alla guida dei regolatori Ue
Ora al via la selezione del nuovo Direttore di ACER. Il processo seguirà una procedura aperta e trasparente che sarà…
La raccomandazione ACER 02/2025: come ripartire i costi dell’idrogeno
Pubblicata la Raccomandazione ACER 02/2025 per ripartire i costi delle reti di idrogeno, garantendo tariffe sostenibili e contributi equi. I contenuti…
Energia, ACER raccoglie opinioni di stakeholder su modifica definizione CCR
Il 2 luglio scorso i gestori dei sistemi di trasmissione dell’energia elettrica (TSO) hanno presentato all’ACER la loro proposta di…
Reti energetiche Ue, il doppio appello di ACER: “Serve più coerenza nei piani e la spinta dei fondi è decisiva”
Gli investimenti strategici nella rete svolgono un ruolo importante nel promuovere questa transizione e nel garantire un sistema energetico affidabile…
Energia, ACER: per i prodotti peak-shaving più svantaggi che benefici (2)
L’ACER è stata incaricata di valutare il potenziale impatto dello sviluppo di prodotti di peak-shaving sul mercato elettrico europeo in…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 8
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi












