Allarme di ACER sulle reti elettriche: “Procedure troppo lente, serve una riforma per accelerare sulle rinnovabili”
Le raccomandazioni dell’ACER si muovono su un doppio binario: da un lato, misure volte a rafforzare il processo TEN-E per…
ACER volta pagina: Poletti passa il testimone, la francese Wargon alla guida dei regolatori Ue
Ora al via la selezione del nuovo Direttore di ACER. Il processo seguirà una procedura aperta e trasparente che sarà…
La raccomandazione ACER 02/2025: come ripartire i costi dell’idrogeno
Pubblicata la Raccomandazione ACER 02/2025 per ripartire i costi delle reti di idrogeno, garantendo tariffe sostenibili e contributi equi. I contenuti…
Energia, ACER raccoglie opinioni di stakeholder su modifica definizione CCR
Il 2 luglio scorso i gestori dei sistemi di trasmissione dell’energia elettrica (TSO) hanno presentato all’ACER la loro proposta di…
Reti energetiche Ue, il doppio appello di ACER: “Serve più coerenza nei piani e la spinta dei fondi è decisiva”
Gli investimenti strategici nella rete svolgono un ruolo importante nel promuovere questa transizione e nel garantire un sistema energetico affidabile…
Energia, ACER: per i prodotti peak-shaving più svantaggi che benefici (2)
L’ACER è stata incaricata di valutare il potenziale impatto dello sviluppo di prodotti di peak-shaving sul mercato elettrico europeo in…
Energia, ACER: per i prodotti peak-shaving più svantaggi che benefici
A seguito di un processo di consultazione avviato a marzo 2025, l’ACER ha concluso che l’implementazione di prodotti di peak-shaving…
Gas, ACER esaminerà efficienza di Enagas e di altri gestori europei di trasmissione
L’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (ACER) ha avviato una valutazione di efficienza senza precedenti di tutti…
Idrogeno, ACER incoraggia ENTSOG a identificare le lacune infrastrutturali (2)
Per affrontare queste sfide e sostenere investimenti coordinati, ENTSOG nel marzo scorso ha pubblicato il primo rapporto sull’identificazione delle lacune…
Idrogeno, ACER incoraggia l’ENTSOG a identificare le lacune infrastrutturali
ACER oggi ha pubblicato il suo parere sul rapporto 2024 sull’identificazione delle lacune infrastrutturali nell’idrogeno (IGI). L’associazione accoglie con favore…
Non dite a Trump che l’Ue vuole accelerare la transizione per evitare il (costoso) Gnl
Acer ha espresso una serie di raccomandazioni che chiedono di puntare su rinnovabili ed efficienza energetica ma anche su Gnl…
Ue, ACER: maggior parte di progetti infrastrutturali in tempo, ma tempi messa in servizio ambiziosi
Un terzo dei progetti elettrici ha subito ritardi o riprogrammazioni, principalmente a causa di problemi di implementazione nella fase iniziale…
Ue, ACER: maggior parte di progetti infrastrutturali in tempo, ma tempi messa in servizio ambiziosi
Oggi l’ACER ha pubblicato i risultati della sua attività di monitoraggio sui progetti di interesse comune (PCI) e sui progetti…
Energia, nuovi strumenti REMIT di ACER rendono dati mercato Ue centralizzati e più accessibili (2)
Gli operatori di mercato sono tenuti a divulgare informazioni privilegiate tramite le Piattaforme di Informazioni Privilegiate (IIP), piattaforme online approvate…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 7
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi