Acqua, il 23/05 webinar AIS su infrastrutture idriche e cambiamento climatico
L’Associazione Infrastrutture Sostenibili (AIS) annuncia il webinar “Infrastrutture idriche e cambiamento climatico”, che si terrà venerdì 23 maggio 2025 alle…
Ambiente, ENEA nel progetto per contrastare l’inquinamento da plastica nelle acque (2)
ENEA si occuperà anche della preparazione e della realizzazione delle campagne di monitoraggio congiuntamente ad ARPA Lazio e ARPA Umbria…
Ambiente, ENEA nel progetto per contrastare l’inquinamento da plastica nelle acque
Si chiama Plasticentro ed è il progetto finanziato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con l’obiettivo di effettuare il…
Rinnovato Ccnl gas-acqua 2025-2027, intesa su trattamento economico per garantire qualità servizi
È stato firmato oggi tra le associazioni datoriali Utilitalia, Proxigas, Assogas e Anfida e le OO.SS. di categoria Filctem-CGIL, Femca-CISL…
Gallo (Italgas): “Offerta per superare il Superbonus. Aumento capitale 2i Rete Gas entro giugno”
La fine del Superbonus rischia di frenare la crescita dell’efficientamento energetico. “Al lavoro per una soluzione molto stabile e molto…
I combustibili fossili sono veramente al capolinea? Le opposte visioni di Blair e Rifkin
I combustibili fossili spariranno del tutto entro il 2050? Secondo l’ex premier britannico Tony Blair no. L’economista Jeremy Rifkin, invece,…
Giubileo, da Acea 150mila litri d’acqua e 10mila borracce per i pellegrini
Acea sostiene il Giubileo degli Adolescenti, in programma a Roma dal 25 al 27 aprile. E lo fa garantendo agli…
Ue, investimento di 86 mln euro per resilienza climatica e sicurezza idrica
La Commissione europea investirà 86 milioni di euro in nuovi progetti strategici integrati incentrati sul miglioramento della qualità e della…
Sostenibilità, CNPI: creare osservatorio europeo in ingegneria dell’acqua (2)
Ciascuna delle otto specializzazioni professionali dei Periti Industriali può avere un ruolo determinante nella filiera della gestione idrica: Chimica, per…
Sostenibilità, CNPI: creare osservatorio europeo in ingegneria dell’acqua
Un Osservatorio Europeo della Conoscenza e dell’Innovazione in Ingegneria dell’Acqua . È questa la proposta che il CNPI (Consiglio Nazionale…
PFAS, Merlin (Assoreca): bene approvazione, ma c’è ancora vuoto normativo
“Un passo in avanti importante per una maggiore tutela dell’ambiente e della salute”. L’avvocato Angelo Merlin, presidente di Assoreca, l’associazione…
Acqua, Greenpeace: finalmente il governo prende sul serio il problema dei PFAS (2)
“Finalmente il governo ascolta la comunità scientifica, le organizzazioni come Greenpeace che da anni denunciano questa contaminazione e le comunità…
Acqua, Greenpeace: finalmente il governo prende sul serio il problema dei PFAS
È all’esame del Parlamento il Decreto Legge urgente, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 marzo, volto a…
L’Ue rimanda lo stop alle multe auto. L’Italia abbandona le miniere di terre rare. Arriva la task force Ue contro il climate change
Slitta l’approvazione dell’emendamento per lo stop alle multe ai produttori Ue di auto inquinanti. Niente miniere di terre rare, l’Italia…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi