Ridurre l’inquinamento ridurrebbe significativamente gli infarti e gli ictus in Europa. Il report Aea
Studi recenti indicano che si stima che almeno il 18% di tutti i decessi per malattie cardiovascolari in Europa sia…
Clima, AEA: scuole e ospedali europei a rischio per il caldo estremo (2)
Il cambiamento climatico – conseguenza del fatto che l’industria sta continuando a bruciare combustibili fossili – sta rendendo le ondate…
Clima, AEA: scuole e ospedali europei a rischio per il caldo estremo
Col peggiorare degli effetti dei cambiamenti climatici, secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente quasi la metà delle scuole e degli ospedali…
Clima, Agenzia Europea dell’Ambiente: scuole e ospedali europei a rischio per il caldo estremo
Il cambiamento climatico sta rendendo le ondate di caldo più calde e frequenti. Una tendenza che, se unita alle isole…
Ecco perché una forte economia circolare può essere un vantaggio per la biodiversità
Le pratiche dell’economia circolare possono aiutare a salvaguardare la biodiversità riducendo l’uso delle risorse primarie, prevenendo l’inquinamento e, in particolare,…
Ambiente, AEA: una forte economia circolare può migliorare la biodiversità (2)
Secondo il briefing dell’AEA, l’approvvigionamento rispettoso della biodiversità di, ad esempio, cibo, materiali da costruzione e tessuti merita maggiore attenzione…
Ambiente, AEA: una forte economia circolare può migliorare la biodiversità
Le azioni verso un’economia circolare sono della massima importanza per salvaguardare la natura, ridurre l’inquinamento e raggiungere la neutralità climatica…
Ambiente, AEA: qualità acque balneazione europee rimane elevata (2)
Dall’adozione della direttiva sulle acque di balneazione nel 2006, la percentuale di “siti eccellenti” è cresciuta, e negli ultimi anni…
Rifiuti, Gli obiettivi di riciclaggio diventano sempre più lontani per molti Stati Ue
L’imballaggio in plastica è il flusso di rifiuti di imballaggio più impegnativo da riciclare. 19 Stati membri faranno fatica a raggiungere…
Rifiuti, AEA: 10 Stati membri rischiano di non raggiungere gli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti urbani (55%) (3)
Un secondo briefing dell’AEA ” Strumenti economici e sistemi di raccolta differenziata: strategie chiave per aumentare il riciclaggio ” fornisce…
Rifiuti, AEA: 10 Stati membri rischiano di non raggiungere gli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti urbani (55%) (2)
L’analisi dell’AEA informa il rapporto di allerta precoce della Commissione europea sulle prestazioni dei paesi dell’UE nella gestione dei rifiuti…
Rifiuti, AEA: 10 Stati membri rischiano di non raggiungere gli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti urbani (55%)
La riduzione dei rifiuti o il recupero del loro valore estendendo la durata dei prodotti o il riciclaggio sono parti…
Perché l’Europa deve aumentare gli sforzi nell’economia circolare. Il report dell’Agenzia per l’ambiente Ue
Secondo l’ultimo report dell’Aea è necessaria anche una maggiore prevenzione nella produzione di rifiuti per aiutare l’economia circolare L’Agenzia europea…
Trasporti, report AEA: come digitalizzazione in Europa può favorire sostenibilità (2)
Inoltre, la mobilità automatizzata dovrebbe migliorare la sicurezza e l’accessibilità del trasporto passeggeri, e potrebbe essere utilizzata per sostenere il…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi