Africa: il solare avanza ma persistono inconsistenze fra le politiche pubbliche
Dal 1-5 marzo la conferenza virtuale Africa Energy Indaba
Zambia e Zimbabwe rimandano i lavori alla diga di Kariba
La diga di Kariba ha una capacità di generazione di 1050 MW, ma opera al di sotto di questi livelli a causa di problemi tecnici.
Africa: Bei finanzia l’adozione di rinnovabili e di strumenti contro le esondazioni in Burkina Faso
Africa: Ue e Onu insieme per sostenere l’azione climatica
Tutte le difficoltà delle rinnovabili in Africa
Entro il 2030 meno del 10% della generazione elettrica in Africa proverrà da fonti rinnovabili diverse da quella idroelettrica.
Africa: la Nigeria aumenterà la produzione di condensati nel quadro OPEC+
Africa: Mozambico e Tanzania pronte a contrastare il terrorismo per aiutare investimenti petroliferi
Africa: Riprendono i colloqui per la diga sul Nilo realizzata dall’Etiopia
Africa: Guinea equatoriale e Marocco collaboreranno per sviluppare il settore industriale
Ecco perché Mosca scommette su petrolio e gas africano
Le sanzioni internazionali hanno costretto Mosca a guardare al di là delle consuete regioni di investimento. Il ministero dell’Energia russo si è rifiutato più volte di collegare l’interesse della Russia per l’Africa con i tagli imposti dall’Opec Plus
Gas, le ambizioni dell’Africa. Il rapporto Aie
Secondo l’Aie, l’Africa è destinata a diventare “un attore importante nel settore del gas naturale sia come produttore, sia come consumatore, sia come esportatore”.
Nigeria LNG cerca 10 miliardi di dollari per espandere le sue attività
L’obiettivo è aumentare la produzione di gas liquefatto del 35%. Interessata anche Eni che possiede una una quota del 10,4% dell’asset
Mitsubishi investe in un fornitore di energia solare “pay-as-you-go” per l’Africa
I gruppi giapponesi stanno cercando opportunità di investimento nel continente africano per contrastare lo strapotere cinese