Ambiente, gruppo finanziario da 29.000 mld dollari chiede dati a 1.600 aziende
Un numero record di 288 istituzioni finanziarie con quasi 29.000 miliardi di dollari di asset, tra cui Schroders, Euriyon Capital,…
Clima, team 3B Meteo andrà in Groenlandia per studiare fusione ghiacci
Una spedizione in Groenlandia è ciò che 3B Meteo ha scelto di realizzare con i suoi meteorologi per raccogliere direttamente…
Ecco come le aziende di telecomunicazioni intendono ridurre le loro emissioni di CO2
Tra il 2016 e il 2021 Telia, Tele2 e Deutsche Telekom hanno ridotto le emissioni Scope 1 e 2 rispettivamente…
Nel 2022 cresce la preoccupazione degli italiani per i problemi ambientali. I dati Istat
Sale la preoccupazione per i cambiamenti climatici (56,7% rispetto al 52,2 nel 2021), stabile quella per l’inquinamento dell’aria. Sono i…
Ambiente, Istat: nel 2022 crescono le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecosostenibili (4)
L’analisi dei comportamenti ambientali e degli stili di vita e di consumo sono di grande interesse per capire come i…
Ambiente, Istat: nel 2022 crescono le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecosostenibili (3)
Istat evidenzia che, nel 2022, la preoccupazione per le tematiche ambientali si polarizza tra Nord e Mezzogiorno del Paese. In…
Ambiente, Istat: nel 2022 crescono le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecosostenibili (2)
Istat conferma la mutevolezza delle opinioni (e delle preoccupazioni) dell’italiano medio: l’inquinamento dell’aria rappresenta invece una preoccupazione costante per un…
Ambiente, Istat: nel 2022 crescono le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecosostenibili
A partire dal 1998, e con continuità tra il 2012 e il 2022, nel contesto dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita…
Ambiente, ENEA: arriva modello innovativo per studiare gli stretti e l’erosione delle coste (4)
“La simulazione della circolazione in ambienti così complessi è sempre un lavoro molto ambizioso e di frontiera, considerata la complessità…
Ambiente, ENEA: arriva modello innovativo per studiare gli stretti e l’erosione delle coste (3)
“La comprensione degli stretti e dei collegamenti tra diversi bacini è fondamentale per i sistemi deposizionali sedimentari attuali, per le…
Ambiente, ENEA: arriva modello innovativo per studiare gli stretti e l’erosione delle coste (2)
Nello specifico – scrive ENEA – lo studio della circolazione delle correnti ha rivelato la causa dell’erosione della spiaggia di…
Ambiente, ENEA: arriva modello innovativo per studiare gli stretti e l’erosione delle coste
Un team di ricercatori Cnr, ENEA e Università di Cagliari e di Sassari – scrive ENEA in una nota -…
Plastica, al via a Parigi colloqui su trattato, riciclo in primo piano
Con i Paesi che questa settimana si incontreranno per lavorare su un trattato globale sulla plastica, sta emergendo un dibattito…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 29 maggio – 1°giugno 2023
I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- …
- Pagina 153
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi