Il 2025 sarà l’anno della CCS ma l’Ue rischia di rimanere indietro
Il 2025 sarà l’anno della CCS ma l’Ue rischia di rimanere indietro rispetto agli Usa nella corsa a questa tecnologia…
Pioggia di rincari nel 2025. Tutti gli aumenti
Autostrade, energia e assicurazioni rischiano di diventare un salasso per i consumatori. Tutti i possibili rincari del 2025 Il 2025…
Il piano del Governo: più Gnl Usa, gas da Algeria e Libia. Rischio rincari 300 € in bolletta. Besseghini: “Prezzi in rialzo ma lontani da 2022”. Dal Fabbro: “Italia centrale per gas Ue”
Il piano del Governo: più Gnl da Usa, gas da Algeria e Libia. Rischio di rincari fino a 300 €…
Bollette, il ddl Concorrenza chiude la falla della fine del Mercato Tutelato. In arrivo 1,3 miliardi € di sconti in bolletta
Dall’anno prossimo 11,5 milioni di utenti potranno risparmiare oltre 100 euro all’anno sulla bolletta della luce. Chi può beneficiare dello…
Il patto Governo-Stellantis. Stop a incentivi caldaie a gas dal 2025. Ok Ue a 9,7 miliardi Fer X per rinnovabili
Il patto tra Governo e Stellantis per il rilancio dell’automotive. Stop agli incentivi alle caldaie a gas dal 2025 in…
Bollette, dal 1° gennaio 2025 avremo più chiarezza sulle modifiche contrattuali
Tra le novità principali della delibera approvata da Arera c’è l’obbligo per i venditori di utilizzare mezzi di comunicazione che…
Energia, la delibera approvata da Arera darà più trasparenza in bolletta (2)
Tra le novità principali, c’è per esempio l’obbligo per i venditori di utilizzare mezzi di comunicazione che garantiscano il tracciamento…
Energia, la delibera approvata da Arera darà più trasparenza in bolletta
Arera ha da poco approvato una delibera contenente nuove tutele per i consumatori con riferimento ai contratti luce e gas…
CER, Besseghini: il consumatore dev’essere disponibile a condividere autoconsumo
“Le CER sono uno strumento su cui il lavoro è lungo e presenta diverse caratteristiche su cui dobbiamo focalizzarci. Forse…
Arera, al via consultazione per rendere più semplice passaggio dei vulnerabili al tutelato
Arera ha messo in consultazione fino al prossimo 19 dicembre una serie di interventi che prevedono l’implementazione di una nuova…
Idrogeno, Ricci (Arera): con South H2 Corridor opportunità non solo nazionali
“Se guardiamo alla regolazione, la sfida di oggi riguarda non solo l’idrogeno, ma tutti i settori energetici. Noi cerchiamo di…
Idrogeno, Besseghini: identificare i benefici per i soggetti coinvolti
“Il dialogo con tutti gli attori è fondamentale. Noi, come autorità, ci siamo messi a disposizione per essere coinvolti nel…
Rifiuti, Besseghini: metodo tariffario copre il 92% degli abitanti
Nel settore dei rifiuti, “il numero degli operatori è cresciuto e il metodo tariffario è arrivato a coprire il 92%…
Energia, Poletti (Arera): settore cambiato per incertezza mercato, sicurezza e innovazione
“Il settore energetico è radicalmente cambiato. Dal punto di vista regolatorio, se dovessi scegliere tre elementi di cambiamento che impattano…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi