Ambiente, AEA: una forte economia circolare può migliorare la biodiversità
Le azioni verso un’economia circolare sono della massima importanza per salvaguardare la natura, ridurre l’inquinamento e raggiungere la neutralità climatica…
Biodiversità, WWF: In un momento come quello che stiamo vivendo in Emilia-Romagna non impegnarsi è inaccettabile (3)
Gli Stati europei hanno l’occasione di fare qualcosa di concreto per ridurre la crisi ambientale, sostenendo la Legge Europea sul…
Biodiversità, WWF: In un momento come quello che stiamo vivendo in Emilia-Romagna non impegnarsi è inaccettabile (2)
L’agricoltura e la pesca non sono separate dalla natura, ma vivono solo grazie ad ambiente sano e resiliente. I voti…
Biodiversità, WWF: In un momento come quello che stiamo vivendo in Emilia-Romagna non impegnarsi è inaccettabile
Nei gorni scorsi – scrive il WWF in una nota – la Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI)…
Ambiente, Da ENEA un “manifesto” per la Giornata mondiale della biodiversità (4)
attuare un cambio di paradigma in chiave “One Health” per fronteggiare la trasformazione dei sistemi agroalimentari, guardando alla salute dell’uomo…
Ambiente, Da ENEA un “manifesto” per la Giornata mondiale della biodiversità (3)
È necessario dunque: promuovere un sistema agroalimentare sostenibile, includendo tutte le attività lungo la filiera, compreso il consumo e lo…
Ambiente, Da ENEA un “manifesto” per la Giornata mondiale della biodiversità (2)
“Dalla fine della Seconda guerra mondiale – prosegue Iannetta – i sistemi alimentari sono riusciti a garantire un’offerta sempre più…
Ambiente, Da ENEA un “manifesto” per la Giornata mondiale della biodiversità
Promuovere il dialogo attivo tra scienza, politica e società, sostenere lo sviluppo di servizi avanzati in chiave di sostenibilità e…
Biodiversità, Elsevier: Europa leader mondiale nella ricerca (5)
Ai primi posti tra gli istituti internazionali con cui l’Italia collabora di più troviamo il Wageningen university and research (l’università…
Biodiversità, Elsevier: Europa leader mondiale nella ricerca (4)
Se andiamo ad analizzare gli ultimi anni, dal 2017 al 2022, vediamo che l’Italia ha realizzato 840mila paper in totale…
Biodiversità, Elsevier: Europa leader mondiale nella ricerca (3)
È l’Europa la detentrice della leadership globale per quantità di pubblicazioni sulla biodiversità, con una crescita abbastanza costante dal 2012…
Biodiversità, Elsevier: Europa leader mondiale nella ricerca (2)
Nonostante Stati Uniti e Cina producano, in senso assoluto, molte pubblicazioni scientifiche sul tema della biodiversità – e non potrebbe…
Biodiversità, Elsevier: Europa leader mondiale nella ricerca
Oltre 142mila pubblicazioni scientifiche globali dal 2017 al 2022, di cui quasi 60mila realizzate in Europa, che si pone quindi…
L’appello e le proposte di Legambiente in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità
Legambiente: “Italia approvi al più presto una strategia nazionale adeguatamente finanziata e condivisa, istituisca nuove aree protette, migliori la gestione…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi