L’appello e le proposte di Legambiente in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità
Legambiente: “Italia approvi al più presto una strategia nazionale adeguatamente finanziata e condivisa, istituisca nuove aree protette, migliori la gestione…
Biodiversità, Legambiente: serve strategia nazionale adeguatamente finanziata e condivisa (5)
8) Il coinvolgimento dei tecnici e degli esperti della specie nella gestione delle situazioni critiche e nelle decisioni politiche. 9)…
Biodiversità, Legambiente: serve strategia nazionale adeguatamente finanziata e condivisa (4)
“Per mantenere il Pianeta in equilibrio e proteggere la biodiversità – spiega Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette e biodiversità…
Biodiversità, Legambiente: serve strategia nazionale adeguatamente finanziata e condivisa (3)
Altro osservato speciale è il Mediterraneo, considerato un hotspot della biodiversità marina del nostro Pianeta, è anche una delle aree…
Biodiversità, Legambiente: serve strategia nazionale adeguatamente finanziata e condivisa (2)
Sulle Alpi, dove vivono più 13mila specie vegetali e 30mila specie animali, si assiste ad un ritorno dei grandi predatori…
Biodiversità, Legambiente: serve strategia nazionale adeguatamente finanziata e condivisa
Per centrare gli obiettivi europei e frenare la perdita di biodiversità entro il 2030, l’Italia deve accelerare al più presto…
Biodiversità, WWF: Italia ricca ma troppo fragile. 68% degli ecosistemi in pericolo (4)
La perdita di natura non rappresenta solo una minaccia di per sé, ma mette a rischio sistemi che ci garantiscono…
Biodiversità, WWF: Italia ricca ma troppo fragile. 68% degli ecosistemi in pericolo (3)
Oltre alle pressioni dirette su specie, habitat ed ecosistemi, esercitate attraverso l’inesauribile richiesta di risorse naturali operata dalle società, esistono…
Biodiversità, WWF: Italia ricca ma troppo fragile. 68% degli ecosistemi in pericolo (2)
Dalle Liste Rosse nazionali della flora dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) emerge che, in Italia circa l’89%…
Biodiversità, WWF: Italia ricca ma troppo fragile. 68% degli ecosistemi in pericolo
Il declino degli ecosistemi nel mondo – scrive il WWF nel suo nuovo report – ha raggiunto le dimensioni di…
Biodiversità, Rapporto IPBES: 500mila “dead species walking” non ancora estinte ma a rischio (4)
Per aiutare la politica a comprendere meglio i modi molto diversi in cui le persone concepiscono e apprezzano la natura,…
Biodiversità, Rapporto IPBES: 500mila “dead species walking” non ancora estinte ma a rischio (3)
Il 25% delle specie animali e vegetali è minacciato di estinzione. Oltre il 40% delle specie di anfibi, quasi il…
Biodiversità, Rapporto IPBES: 500mila “dead species walking” non ancora estinte ma a rischio (2)
Dei diversi valori della natura e d alcune sfide chiave per il futuro della conservazione della biodiversità, si è discusso…
Biodiversità, Rapporto IPBES: 500mila “dead species walking” non ancora estinte ma a rischio
Dall’inizio del XVI secolo in poi, almeno 680 vertebrati, dal dodo al lupo di Sicilia e la tigre di Tasmania…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




