Energia, Bucci (Proxigas): oggi la domanda di gas in Europa è stabile e resiliente
“Oggi di fatto l’industria europea va a gas. I dati sul gas ad uso industriale, sia europei che italiani, ci…
Energia, Bucci (Proxigas): sostenere percorso sostenibilità del mix energetico
“Perché parliamo di gas quando parliamo di transizione energetica? Perché dobbiamo riconoscere e condividere che il percorso di transizione energetica…
Energia, Bucci (Proxigas): bisogna investire ancora nel sistema gas
“In questi anni noi abbiamo beneficiato di inverni molto miti, con la domanda industriale di gas che si è contratta…
PNIEC, Proxigas: definire strategia per sostenere crescita economica e sociale
“La Commissione europea ci sta chiedendo di aggiornare il PNIEC perché vuole che a livello nazionale sia definito il percorso…
Elettricità, Bucci (Proxigas): con nuovo PNIEC produzione da FER può passare da 30% a 60%
“Non c’è una contrapposizione tra gas ed elettrico, dev’esserci sinergia e complementarietà, e ci auguriamo che questo spirito di collaborazione…
Energia, Bucci (Proxigas): età media impianti italiani è 18 anni, rinnovarli
“La decarbonizzazione degli edifici è una sfida imponente. Ad oggi abbiamo circa 21 milioni di impianti che utilizzano il gas…
Transizione, Bucci (Proxigas): offrire più soluzioni, non solo energia elettrica
“L’Europa vuole essere leader nel processo di transizione energetica, ma bisogna anche essere pragmatici, dandosi degli obiettivi che concilino anche…
Energia, Bucci (Proxigas): consumatori hanno difficoltà a passare a pompe di calore
“Dalla recente esperienza del Superbonus abbiamo osservato che, quando il consumatore ha potuto sostituire il proprio impianto di riscaldamento, nei…
Case green, Bucci (Proxigas): direttive Ue non tengono conto di specificità Paesi
“La decarbonizzazione del settore domestico è un percorso molto complesso perché richiede un importante coinvolgimento del consumatore finale. Al contempo,…
Gas, Bucci (Proxigas): domanda globale crescerà, Italia può diventare hub europeo
“È necessario ripensare le politiche energetiche nazionali ed europee acquisendo una nuova comune consapevolezza: nei prossimi anni la domanda di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi