Clima, Ue: siccità minaccia scorte alimentari e produzione energia (2)
La siccità, insieme alle ondate di calore e ai periodi caldi, ha influenzato la produttività delle colture in diverse regioni…
Clima, Ue: siccità minaccia scorte alimentari e produzione di energia
Nel luglio scorso le temperature globali hanno raggiunto livelli senza precedenti, battendo i record storici con una media di 17,16…
No di Germania, Francia e Spagna a revisione stop auto. Urso: Vendita Ilva entro marzo, Metinvest in pole. Papa: Serve conversione ecologica. Che c’è sui giornali
Germania, Francia e Spagna dicono no alla revisione dello stop alle endotermiche nel 2035. Confindustria chiede la revisione del Green…
I costi ambientali nascosti del cibo. La rassegna internazionale (4)
La soia è una delle colture a più rapida crescita al mondo, ma la stragrande maggioranza della soia mondiale viene…
I costi ambientali nascosti del cibo. La rassegna internazionale (3)
La carne bovina ha i costi ambientali più elevati tra gli alimenti esaminati. I bovini sono molto inefficienti nel convertire…
I costi ambientali nascosti del cibo. La rassegna internazionale (2)
Abbiamo sottoposto la metodologia di True Price ad altri esperti, che l’hanno trovata generalmente valida, anche se a volte vaga…
I costi ambientali nascosti del cibo. La rassegna internazionale
I danni al mondo naturale non sono considerati nel prezzo del cibo, ma alcuni governi stanno sperimentando un nuovo modo…
Agricoltura. Berni (Grana Padano): “Bene stop ai cibi da laboratorio. Dico al ministro Lollobrigida di non mollare mai”
Rimini, 23 agosto – “Ringrazio il ministro Lollobrigida per aver organizzato, tra meno di un mese, il G7 agricolo a…
Clima, Banca Mondiale: evitare i cibi ricchi di CO2 (2)
La produzione di carne e latticini rappresenta quasi il 60% delle emissioni agroalimentari. Lampietti mette in guardia dal concentrarsi troppo…
Clima, Banca Mondiale: evitare i cibi ricchi di CO2
La Banca Mondiale potrebbe decidere sul futuro di alcuni alimenti. In un nuovo documento, l’istituto di credito finanziario internazionale suggerisce…
Qual è il ruolo del cibo nella lotta al cambiamento climatico
La Banca Mondiale propone di ridurre l’inquinamento proveniente dai settori agricolo e alimentare, che sono responsabili di quasi un terzo…
Ecco come il cambiamento climatico colpisce (anche) l’approvvigionamento alimentare
Le proiezioni climatiche future indicano delle riduzioni significative dei raccolti nelle regioni ad alto rischio, e la scarsità dei raccolti…
Cambiamento climatico, studio: a rischio il 90% del cibo marino mondiale (2)
“La vulnerabilità causata dai cambiamenti ambientali indotti dall’uomo mette sotto pressione la produzione di cibo blu”, ha affermato Ling Cao,…
Ambiente, ENEA studia come microplastiche contaminano il nostro cibo
Uno studio ENEA-Cnr pubblicato sulla rivista internazionale Water ha descritto una parte del percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”, dimostrando…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi