Come la Cina gestirà il distacco dal carbone
Oltre alla CO2, la Cina dovrà gestire i milioni di lavoratori dell’industria del carbone, che rischiano di rimanere in larga parte disoccupati.
Il piano della Cina per le forniture di carbone e gas
Il governo cinese ha fatto sapere di aver adottato delle misure per assicurare le forniture di gas naturale, elettricità e…
Cina, forte aumento delle importazioni di GNL a novembre
A novembre la Cina ha importato 6,61 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL). Si tratta di un aumento…
La Cina revoca le restrizioni agli investimenti energetici esteri
La Cina sta anche promuovendo l’industria energetica in zone pilota di libero scambio come Guangdong, Hubei, Chongqing e Hainan La…
Petrolio, riprese le spedizioni dirette tra Venezuela e Cina
La ripresa delle spedizioni dirette dal Venezuela alla Cina arriva a meno di un mese dall’inizio del mandato di Joe Biden negli Stati Uniti.
Cina punta alla sicurezza energetica con la campagna acquisti di PipeChina
– PipeChina ha iniziato ufficialmente le operazioni a ottobre ma solo ora ha acquista asset da Kunlun Energy per 6,3…
Cina, crescita della produzione di petrolio nel 2020
L’azienda petrolchimica Sinopec ha fatto sapere che la domanda di prodotti petroliferi raggiungerà probabilmente il picco entro il 2025.
La Cina sta razionando l’elettricità
Il blocco alle importazioni di carbone dall’Australia sta causando disagi e danni in Cina, che potrebbero aggravarsi a causa delle condizioni meteo.
La Cina annuncia nuovi obiettivi climatici, ma non rivela tutto
La Cina vuole raggiungere le zero emissioni nette entro il 2060, ma non è ancora chiaro come. Il presidente Xi ha svelato alcuni dettagli.
L’Asia spera nel ritorno del petrolio da Iran e Venezuela
La speranza in Asia è che Joe Biden possa permettere la ripresa delle esportazioni di petrolio di Iran e Venezuela.
Iraq e Cina vicine ad un accordo sul petrolio
Al di là delle cifre, l’accordo tra Iraq e Cina è importante per le sue implicazioni. Baghdad dipende dal petrolio e fatica a sostenere la spesa pubblica.
Terre rare, la Cina aumenta le importazioni dagli Stati Uniti
Ad ottobre la Cina ha importato oltre 9mila tonnellate di terre rare dagli Stati Uniti, l’81% in più dell’anno prima.
Laos, iniziate le attività nella prima raffineria
La raffineria di Vientiane è importante per il Laos, che dipende dalle importazioni di petrolio per il soddisfacimento del proprio fabbisogno.
Cina determinata a lanciare un mercato per i futures sul carbonio
Il vicepresidente della China Securities Regulatory Commission (CSRC), Fang Xinghai, ha detto che la Cina è “determinata” a lanciare un…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- Pagina 104
- …
- Pagina 113
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi