Cina, gli obiettivi al 2021 su petrolio, gas e fonti non-fossili
La Commissione nazionale dell’energia, l’agenzia cinese che si occupa di coordinare la politica energetica nazionale, ha rilasciato il documento relativo…
I pannelli solari dalla Cina sono un problema etico per Biden
Biden critica la Cina per le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang, ma ha bisogno di pannelli solari e componenti per realizzare il suo piano climatico.
Idrogeno, la strategia della Cina si concentra sui trasporti
La Cina è il maggiore produttore di idrogeno al mondo, ma la variante più diffusa è quella “grigia”. Il paese sta forse facendo poco per promuovere la produzione da fonti rinnovabili.
Iraq, assegnato contratto sul gas alla cinese Sinopec
L’Iraq ha assegnato alla società energetica cinese Sinopec un contratto per lo sviluppo del giacimento di gas di Mansuriyah, nella…
Sinopec e NIO collaborano sulle stazioni per le batterie
Oltre che sulle batterie, Sinopec e NIO dicono di voler collaborare anche allo sviluppo di veicoli “smart” a nuove energie.
Rinnovabili, la Cina fissa nuovi obiettivi al 2021 per eolico e solare
La Cina ha fissato dei nuovi obiettivi per l’aumento della generazione da eolico e solare con l’obiettivo di ridurre la…
Carbone, in Cina l’output cresce del 16% nel primo trimestre 2021
Nel primo trimestre del 2021 l’output di carbone in Cina è cresciuto del 16 per cento su base annua. L’aumento…
Cina, per l’IEA lo scambio delle quote di emissione è essenziale per la neutralità carbonica
Il sistema di scambio di quote di emissione (ETS) della Cina, avviato lo scorso febbraio, sarà essenziale per il raggiungimento…
Carbone, quanto costa alla Cina il ban all’Australia
La Cina ha sospeso le importazioni di carbone termico e coke dall’Australia, con impatti notevoli sui prezzi per i consumatori.
IRENA e State Grid of China firmano memorandum di collaborazione
L’Agenzia internazionale dell’energia rinnovabile (IRENA) e la società elettrica cinese State Grid Corporation of China hanno firmato un memorandum d’intesa…
Batterie, Octillion Power punta a 22 GWh entro il 2025
Nella seconda metà del 2020 Octillion Power ha rifornito il 10% del mercato delle batterie per le auto elettriche in Cina.
Gli sforzi della Cina per le batterie litio-ferro-fosfato
In Cina nei primi due mesi del 2021 sono state installate batterie al litio-ferro-fosfato per 5,5 GW.
Volkswagen comprerà i crediti verdi di Tesla in Cina
FAW-Volkswagen, la joint venture tra la casa automobilistica tedesca Volkswagen e il produttore cinese FAW, acquisterà dei “crediti sulle auto…
Green bond, la Cina è avanti agli Stati Uniti
Nel primo trimestre del 2021 la Cina ha superato gli Stati Uniti per emissioni di green bond. Secondo gli analisti,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- Pagina 104
- …
- Pagina 118
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









