Gas, in USA futures aumentano mentre le previsioni per fine gennaio indicano freddo
Con uno spostamento verso temperature più fredde nel cosiddetto Lower 48 (gli Stati Uniti continentali, ndr) alla fine di gennaio…
Ambiente, INGV: nel 2022 in Italia registrati oltre 16.000 eventi sismici
Sono 16.302 i terremoti registrati nel 2022 sul territorio italiano e nelle aree limitrofe dalla Rete Sismica Nazionale: una media…
Clima, l’uscita di Vanguard da NZAM indica strategia investitori su ESG (2)
Anche molti investitori al dettaglio sono interessati a questioni come il cambiamento climatico, ma danno loro meno priorità nella costruzione…
Clima, l’uscita di Vanguard da NZAM indica strategia investitori su ESG
La decisione di Vanguard Group del mese scorso di abbandonare una coalizione chiave per il cambiamento climatico sottolinea come gli…
Clima, lo inviato cinese Xie incontra John Kerry
Il capo negoziatore cinese sul clima, Xie Zhenhua, ha incontrato il suo omologo statunitense, John Kerry, ed entrambi hanno concordato…
Clima, EAU nominano l’ad di ADNOC, Jaber, presidente della COP28
Gli Emirati Arabi Uniti hanno dichiarato che Sultan al-Jaber, il presidente del gigante petrolifero statale ADNOC, sarà il presidente della…
Europei preoccupati per il costo della vita. Il sondaggio Eurobarometro
La preoccupazione maggiore per il 93% dei cittadini europei riguarda il costo della vita, seguita dalla minaccia di povertà e…
Sostenibilità, si chiude il buco dell’ozono: tutti i “se” e i “ma” (2)
Il “Protocollo di Montreal” ha il merito principale di aver bandito alcuni gas nocivi che avevano importanti effetti sul clima…
Sostenibilità, si chiude il buco dell’ozono: tutti i “se” e i “ma”
Il buco dell’ozono potrebbe chiudersi nel 2040, se l’attenzione rimarrà alta. L’Antartide dovrà invece attendere il 2066 prima che lo…
Si chiude il buco dell’ozono, tutti i “se” e i “ma”
Il report dell’Onu che annuncia la possibile chiusura del buco dell’ozono nel 2040 ha destato molto scalpore. La completa restaurazione…
Clima, Copernicus: Il 2022 è stato il 5° anno più caldo a livello globale (4)
Nelle regioni tropicali e subtropicali, le temperature pre-monsoniche estremamente elevate in Pakistan e nell’India settentrionale hanno provocato prolungate ondate di…
Clima, Copernicus: Il 2022 è stato il 5° anno più caldo a livello globale (3)
L’estate in Europa è stata di gran lunga la più calda mai registrata, mentre la precedente estate più calda risale…
Clima, Copernicus: Il 2022 è stato il 5° anno più caldo a livello globale (2)
Secondo il set di dati di ERA5 di C3S, nel 2022 il mondo ha vissuto il quinto anno più caldo…
Gas, transito da Russia in Europa attraverso Ucraina in calo per clima caldo
Il transito di gas russo verso l’Europa attraverso l’Ucraina nell’ultima settimana è stato inferiore di circa il 16% rispetto ai…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi