A gennaio 2023 consumi elettrici pari a 26,2 miliardi di kWh. I dati Terna
Rispetto al mese di dicembre 2022 registrati primi segnali di ripresa dei consumi elettrici del settore industriale. Cosa dicono i dati Terna
Rispetto al mese di dicembre 2022 registrati primi segnali di ripresa dei consumi elettrici del settore industriale. Cosa dicono i dati Terna
Le fonti rinnovabili - secondo quanto riportano i dati Terna - hanno coperto complessivamente il 28,2% della domanda elettrica con le seguenti variazioni: fotovoltaico -13,9%, eolico -10,5%, idrico -10,9% e geotermico -4,4%. In calo anche la generazione termica (-14,9% rispetto…
Consumi elettrici in calo nel mese di gennaio, con primi graduali segnali di ripresa per il comparto industriale. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l’Italia ha consumato complessivamente 26,2 miliardi di kWh…
"Affidata a Terna la regia del percorso con cui l’Italia declinerà il taglio dei consumi elettrici approvato a Bruxelles. Dove, con il regolamento licenziato a ottobre, è stato chiesto agli Stati membri di ridurre, fino al 31 marzo 2023, il…
Secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese scorso la domanda di elettricità nel nostro Paese è stata pari complessivamente a 25 miliardi di kWh, un valore in diminuzione del 5,4% rispetto…
Il fabbisogno mensile è stato pari a 27,9 miliardi di kWh. Ecco cosa dicono i dati del ‘Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico’ condotto da Terna
Secondo Terna risultano in crescita la produzione di energia fotovoltaica (+21,6%) e idrica (+3,9%)
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter