PNRR, Cgil: pesanti ritardi per lavori Missione Salute, Corte dei Conti conferma nostre preoccupazioni
“I dati della Corte dei Conti sullo stato di attuazione della Missione Salute del PNRR certificano i pesanti ritardi e…
Pnrr, la Corte dei Conti promuove il I semestre 2025 “ma criticità su progetti complessi”
La recente analisi della Corte dei Conti sull’attuazione del PNRR e PNC al primo semestre 2025 evidenzia un quadro a…
Ambiente, Corte Conti Ue: misure Ue per incendi boschivi producono risultati incerti (2)
“Rafforzare le misure di prevenzione contro gli incendi boschivi è senza dubbio un passo nella giusta direzione”, ha affermato Nikolaos…
Ambiente, Corte Conti Ue: misure Ue per incendi boschivi producono risultati incerti
I finanziamenti dell’Unione europea sono utilizzati con sempre maggior frequenza per finanziare misure di prevenzione contro gli incendi boschivi, ma…
Economia, Corte Conti: per CDP utile netto 2023 in crescita sul 2022
L’utile netto 2023 di Cassa Depositi e Prestiti raggiunge i 3.074.304.291 euro, in crescita di circa 584 milioni sui 2.490.482.609…
Ue frena sulla proroga del Pnrr, Governo diviso. L’Ue tenta trattativa ma ha pronto il piano anti dazi Usa. Vavassori (Anfia): “Dazi errore madornale Ue”
L’Ue frena sulla proroga della scadenza del Pnrr al 2027, il Governo si divide. L’Ue continuerà a trattare con Trump…
Acqua, Corte Conti: volumi prelevati per uso potabile oltre i 9 mld di mc l’anno in Italia a causa delle perdite
Dei 5,3 miliardi di euro riferiti ai 628 interventi in corso, 3,7 sono ascrivibili al Pnrr, soprattutto per investimenti sulla…
Nucleare, Corte dei conti: la Francia non è pronta a costruire 6 nuovi reattori (3)
EDF ha risposto che la definizione di schemi di finanziamento e regolamentazione con lo Stato è un prerequisito per la…
Nucleare, Corte dei conti: la Francia non è pronta a costruire 6 nuovi reattori
La Francia è “lontana dall’essere pronta” a costruire 6 reattori nucleari. Lo ha affermato il principale organo di controllo dello…
Nucleare, Corte dei conti: la Francia non è pronta a costruire 6 nuovi reattori (2)
Sebbene il budget stimato per i nuovi reattori sia aumentato, resta molto più basso rispetto ad altri progetti recentemente completati,…
La Corte dei Conti approva la relazione semestrale sull’attuazione del PNRR
Risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, raggiungendo così un tasso di avanzamento del…
L’allarme della Corte dei Conti europea: gli obiettivi Ue sull’idrogeno verde non sono realistici
Nonostante i finanziamenti Ue di 18,8 miliardi di euro per progetti sull’idrogeno verde, le iniziative che aggiungeranno meno di 5…
Cambiamento climatico, ecco come la Corte dei conti francese fa le pulci a Edf
Secondo il rapporto pubblico 2024, gli operatori di quelle che rappresentano le due principali fonti di energia elettrica devono ancora intensificare gli sforzi per adattarsi al cambiamento climatico
Perché la contraddizione energetica Ue pesa sui target climatici (e le casse degli Stati europei)
In Europa la tassazione energetica è più alta per le fonti decarbonizzate e sono presenti sussidi ai combustibili fossili: ma…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi