In Gazzetta Ue la direttiva sull’efficienza energetica. Ecco cosa prevede
L’obiettivo è “implementare l’efficienza energetica come priorità in tutti i settori, rimuovere le barriere nel mercato dell’energia e superare i fallimenti del mercato che impediscono l’efficienza nella fornitura, trasmissione, stoccaggio e uso dell’energia”. I paletti: il consumo energetico finale dell’Unione non deve superare i 763 Mtep mentre il consumo di energia primaria non deve andare oltre i 992,5 Mtep nel 2030.