Avvenia: ecco come raggiungere obiettivo zero emissioni al 2050
Efficienza energetica, rinnovabili e nuovi modelli sociali ed economici la ricetta della società del gruppo Terna
Efficienza energetica, rinnovabili e nuovi modelli sociali ed economici la ricetta della società del gruppo Terna
Europa sulla buona strada per raggiungere gli obietti 2020 meno per quelli al 2030. Ma i progressi nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica stanno rallentando, soprattutto nel settore trasporti
Una nuova analisi dell'Aie dimostra che un'azione politica adeguata può contribuire a ridurre le emissioni anche con una economia in crescita. Uno sforzo globale per realizzare le giuste politiche di efficienza energetica potrebbe, da solo, garantire alle emissioni di gas…
AiCARR chiede al Governo di riportare l’ecobonus relativo alle ristrutturazioni edilizie e all’efficienza energetica al 65%
Lo ha confermato il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio: ecco i nomi in lizza per il Gestore dei servizi energetici e l’Autorità per l’energia È arrivata l’ora delle nomine per due tra i più importanti…
L’ultimo studio dell’Agenzia internazionale per l’energia studio “World Energy Investment 2018” definisce “preoccupante” il trend che mette a rischio gli obiettivi di taglio all'inquinamento Gli investimenti mondiali nelle rinnovabili sono calati del 7% nel 2017 rispetto all’anno precedente e c’è…
Per le pubblica amministrazione impegno di spesa 2018 a 39 milioni di euro Dall'avvio del meccanismo del Conto Termico al 1 luglio sono pervenute più di 116 mila richieste di incentivi, alle quali corrisponde un ammontare di incentivi impegnati di…
È quanto emerge dalla Carta internazionale di valutazione dell'efficienza energetica 2018 pubblicata dall’American Council for an Energy-Efficient Economy Italia e Germania al primo posto, mentre gli Stati Uniti perdono terreno e il Messico migliora. Questa in sintesi, la situazione della…
Si chiama MEETMED e per l’Italia partecipa Enea come partner MEDENER, l'associazione delle agenzie nazionali dei Paesi del Mediterraneo per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica Con la firma presso il segretariato dell’Unione per il Mediterraneo a Barcellona ha preso…
Obiettivo del 32,5% d’efficienza al 2030, con una clausola di revisione al rialzo entro il 2023
Gli interventi e il risparmio energetico e in bolletta sono contenuti nel settimo Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’Enea
Nonostante la “crescita straordinaria” delle rinnovabili il carbone ha mantenuto la stessa quota nel settore energetico negli ultimi 20 anni. L’analisi di BP L’industria del gas è cresciuta l'anno scorso al ritmo più rapido dai tempi della crisi finanziaria, guidata…
Famiglie povere impegnano più del 10% del loro reddito per i consumi energetici Il presidente dell’Enea Federico Testa e il presidente di Federcasa Luca Talluri hanno firmato a Roma un protocollo d’intesa per sperimentare materiali innovativi e identificare specifiche strategie…
Firmata dai grandi operatori dell’energia solare è basata su una ricerca Althesys che quantifica le potenzialità dell’ammodernamento degli impianti utility scale
Se eolico e solare giocheranno un ruolo sempre più importante tra le fonti d’energia a livello mondiale perché il denaro investito nelle energie rinnovabili è diminuito a partire dal 2015? Secondo alcune previsioni, nel lungo termine, eolico e solare giocheranno…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter