La partita dell’energia in Abruzzo tra Marsilio e D’Amico
Domenica 10 marzo i cittadini sceglieranno il nuovo presidente della Regione Abruzzo. La sfida è tra il governatore uscente Marco…
Perché un ritorno di Trump non sarebbe positivo per la lotta al climate change. Report Carbon Brief
Ben 4 miliardi di tonnellate di emissioni di Co2 entro fine decennio sarebbe l’apporto delle politiche climatiche di Trump. Un…
Lettere anonime e dossier fanno lo sgambetto a Orsini nella corsa al vertice di Confindustria
I saggi hanno rinviato le audizioni ufficiali. La commissione che valuta le candidature per la presidenza di Confindustria avrebbe ricevuto…
Energia, Kerry: Trump non potrà fermare la rivoluzione green (2)
In vista delle elezioni americane del prossimo novembre, l’ex presidente repubblicano Trump, il favorito per diventare il candidato del partito,…
Ue, EdEn: prossimo mandato dovrà conciliare clima e industria (2)
“Il primo imperativo adesso è agire”, si legge nel rapporto. Ciò significa “porre fine alla disputa tra energia nucleare e…
Energia, le elezioni in Azerbaigian e le forniture di gas all’Italia (2)
Nel 2023 l’Azerbaigian ha esportato 23,8 miliardi di metri cubi di gas, di cui 11,8 mld di mc verso l’Europa…
Perché le elezioni in Azerbaigian riguardano anche l’Italia
In Azerbaigian ha origine il gasdotto TAP (Trans Adriatic Pipeline), che trasporta il gas naturale dal giacimento offshore azero Shah…
Ue, europarlamentari Verdi: la politica climatica non va fermata (3)
Sempre secondo i sondaggi, mentre un’ampia maggioranza di europei sostiene un’azione ambiziosa per combattere il cambiamento climatico, la maggioranza è…
Ue, europarlamentari Verdi: la politica climatica non va fermata (2)
“Non dovremmo mescolare ambiente e clima”, ha affermato Peter Liese, europarlamentare del PPE, il maggiore partito del Parlamento europeo, spiegando…
Ue, europarlamentari Verdi: la politica climatica non va fermata
Durante le ultime elezioni europee del 2019, centinaia di migliaia di persone nei 27 Paesi membri organizzarono delle proteste per…
Ue, ECFR: risultato elezioni europee potrebbe ostacolare azione sul clima (3)
Quale sarebbe stato il risultato delle votazioni del 12 luglio 2023, se i partiti nazionali di ciascun gruppo avessero votato…
Ue, ECFR: risultato elezioni europee potrebbe ostacolare azione sul clima (2)
Negli ultimi anni l’Unione europea ha approvato una serie di misure ambientali per ridurre le emissioni di CO2, contenere l’inquinamento…
Ue, ECFR: risultato elezioni europee potrebbe ostacolare azione sul clima
Le elezioni del Parlamento europeo potrebbero rendere più difficile l’approvazione di politiche ambiziose sul cambiamento climatico, se il voto porterà…
Perché il risultato delle europee può ostacolare l’azione sul clima
Una ricerca dello European Council on Foreign Relations ha unito i sondaggi d’opinione di ciascuno Paese dell’Unione europea con un…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi