Energia, AIE: i minerali critici in prima linea per salvaguardia sicurezza energetica ed economica
Sebbene gli attuali mercati minerari critici possano apparire ben forniti, con prezzi ben al di sotto dei massimi registrati nel…
I minerali critici aiuteranno davvero la sicurezza energetica?
Evidenziando le importanti implicazioni energetiche ed economiche, un nuovo rapporto dell’AIE identifica le vulnerabilità nel prossimo decennio, in particolare per…
Petrolio, negli USA le operazioni M&A scendono dai massimi del 2023 (2)
“È probabile che l’attività di negoziazione resterà debole per il resto del primo semestre 2025, ma potrebbe esserci una ripresa…
Petrolio, negli USA le operazioni M&A scendono dai massimi del 2023
La conclusione di accordi nel settore petrolifero statunitense ha subito un rallentamento nel 2025, con un’attività che dovrebbe rimanere contenuta…
Energia, Macron in Vietnam discuterà anche di infrastrutture e nucleare (2)
Secondo due funzionari, anche la Francia è interessata a discutere di cooperazione energetica, con progressi previsti sui progetti per le…
Energia, Macron in Vietnam discuterà anche di infrastrutture e nucleare
Infrastrutture ed energia sono tra i temi che il presidente francese Emmanuel Macron dovrebbe discutere con i leader vietnamiti la…
Eolico, la vittoria di Equinor sul progetto a NYC dà impulso alle azioni di Orsted (2)
Orsted attualmente sta costruendo i progetti Revolution Wind e Sunrise Wind al largo di Rhode Island e New York. “L’inversione…
Eolico, la vittoria di Equinor sul progetto a NYC dà impulso alle azioni di Orsted
Le azioni di Orsted oggi sono salite del 15%, dopo che l’amministrazione statunitense ha revocato un ordine di sospensione dei…
Energia, il 18/06 l’evento conclusivo del triennio RSE 2022-2024
RSE organizza il 18 giugno 2025, presso la Sala Pininfarina della sede di Confindustria a Roma, l’evento di chiusura del…
Energia, il 18/06 l’evento conclusivo del triennio RSE 2022-2024 (2)
Il primo talk della giornata, dal titolo “Ricerca di Sistema e Innovazione: le sfide della transizione”, sarà dedicato in particolare…
Acciaio, con aumento produzione carbone, il settore è in ritardo nella transizione
Una nuova ricerca ha dimostrato che sono in fase di sviluppo ben 303 milioni di tonnellate all’anno di nuova capacità…
Acciaio, con aumento produzione carbone, il settore è in ritardo nella transizione (2)
Il think tank ha avvertito che le misure adottate dall’India, che rappresenta il 57% di tutta la nuova capacità di…
Gas, gli stoccaggi europei sono pieni per quasi il 45% della capacità
Il pompaggio di gas negli impianti di stoccaggio europei (UGS) a maggio ha raggiunto il massimo degli ultimi 3 anni,…
Come sarà la svolta energetica tedesca: le priorità secondo la neo ministra dell’Economia Reiche
Maggiore sicurezza dell’approvvigionamento, riforma degli incentivi per le energie rinnovabili e potenziamento delle centrali di riserva sono le priorità della…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi