Energia, Polonia e aziende USA firmano contratto per centrale nucleare
Le aziende statunitensi Westinghouse Electric e Bechtel hanno firmato un contratto con l’azienda statale polacca Polskie Elektrownie Jadrowe (PEJ) per…
Energia, Jorgensen (Ue): l’Europa dipende ancora dal gas russo
L’Europa rimane dipendente dal gas russo. Lo ha affermato il commissario europeo per l’Energia, Dan Jorgensen. “È chiaro che dipendiamo…
Come sta procedendo il Piano Mattei per l’Africa?
Attualmente il Piano Mattei consta di 21 progetti: 17 riguardano 9 Paesi destinatari dei progetti pilota già individuati, mentre gli…
Snam, la nave rigassificatrice BW Singapore conclude con successo la fase di commissioning
La nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso con successo e nel pieno…
L’addio al gas russo sempre più vicino: a maggio al via il rigassificatore di Ravenna
Nei primi quattro mesi del 2025 sono approdate in Italia circa 60 navi gasiere, di cui la metà proveniente dagli…
La transizione italiana è a rischio. Cosa la minaccia?
L’Italia rischia di fallire nella transizione energetica. Gli ostacoli per raggiungere gli obiettivi green sono tanti, secondo “Meet the Future…
Energia, i principi per una tariffazione equa dell’elettricità (3)
I Paesi europei hanno adottato diverse decisioni in termini di allocazione di questi costi e di scelte distributive. Quasi tutti…
Energia, i principi per una tariffazione equa dell’elettricità (2)
Anche le imposte per finanziare la spesa non energetica, tra cui accise e IVA, sono una componente importante delle bollette…
Energia, i principi per una tariffazione equa dell’elettricità
Gli elevati costi di fornitura di energia elettrica nell’Unione europea possono essere ridotti strutturalmente solo attraverso la decarbonizzazione e una…
Ecco come ripartire equamente i costi del sistema elettrico
I responsabili politici dell’Unione europea hanno autorità diretta sui mercati all’ingrosso dell’energia elettrica e un ruolo importante, seppur limitato, nella…
L’Europa vuole liberarsi del combustibile nucleare russo
Prima della guerra in Ucraina la Russia forniva circa il 20% dell’uranio utilizzato nelle centrali nucleari dell’Unione europea, e l’azienda…
Bonus elettrodomestici, tutto quello che c’è da sapere
Una volta pubblicata la legge di conversione in Gazzetta ufficiale partirà il conto alla rovescia per l’approvazione del decreto ministeriale,…
Energia, Birol: sfida principale è l’approvvigionamento di petrolio, gas e minerali critici
La sfida principale per la sicurezza energetica globale è rappresentata dall’affidabilità e dai prezzi accessibili delle forniture di petrolio, gas…
Fatih Birol al summit di Londra: “la principale sfida dell’energia è l’approvvigionamento di petrolio, gas e minerali critici”
Oggi e domani, al “Future of Energy Security Summit” di Londra, oltre 120 delegati provenienti da 60 Paesi discuteranno delle…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










