Energia, specialisti europei in CCS a sostegno di nuovi progetti in India (2)
Ogni anno circa 7-9 miliardi di tonnellate di CO2 devono essere rimosse per mantenere l’aumento della temperatura al di sotto…
Energia, specialisti europei in CCS a sostegno di nuovi progetti in India
Oggi un team di specialisti europei nella rimozione del carbonio ha lanciato un’iniziativa per aiutare le imprese indiane a sviluppare…
Pichetto: Decisione su nuovi vertici Gse a breve. Idroelettrico strategico, valuteremo con Bruxelles
Pichetto: “Sui vulnerabili definiremo un percorso dopo l’atto di indirizzo del Parlamento” La decisione sui nuovi vertici del Gse “verrà…
Oneri di sistema, vulnerabili, fine del mercato tutelato: i temi toccati dalla Relazione Arera
Dalla crisi del gas conseguente il conflitto tra Russia e Ucraina “è una recuperata centralità dell’area del Mediterraneo” ma anche…
Energia, Federconsumatori: fine mercato tutelato dannosa per consumatori (2)
Così come non è affatto accettabile limitarsi ad accennare l’insufficienza delle politiche di contrasto alla povertà energetica senza assumere provvedimenti,…
Energia, Federconsumatori: fine mercato tutelato dannosa per consumatori
Il presidente di Arera, nella sua relazione annuale a Parlamento e Governo, ha confermato quanto Federconsumatori sostiene da sempre, ovvero…
Bollette, Codacons: in Italia tassazione ancora troppo elevata
Le bollette energetiche italiane continuano ad essere più salate della media europea, con i cittadini che pagano tariffe più alte…
Mercato libero, UNC: offerte luce a prezzi più alti grave e preoccupante
Secondo il presidente di Arera, Stefano Besseghini, ad oggi le offerte disponibili sul mercato libero appaiono poco attraenti rispetto ai…
Russia, in 1° semestre entrate da petrolio e gas aumentate del 68,5% (2)
“L’accumulo di entrate extra derivanti dal petrolio e dal gas durante i periodi di prezzi favorevoli e l’utilizzo dei fondi…
Russia, in 1° semestre entrate da petrolio e gas aumentate del 68,5%
Le entrate del bilancio federale russo provenienti dal settore del petrolio e del gas sono aumentate del 68,5% nel periodo…
Energia, nuove sinergie tra Italia e Germania su idrogeno verde (3)
L’ambasciatore tedesco in Italia, Hans-Dieter Lucas, a margine del Forum ha spiegato che “la Germania punta sull’idrogeno verde come importante…
Energia, nuove sinergie tra Italia e Germania su idrogeno verde (2)
La Germania considera l’idrogeno verde essenziale per mantenere gli obiettivi climatici industriali. La Strategia Nazionale tedesca, aggiornata nel luglio 2023,…
Energia, nuove sinergie tra Italia e Germania su idrogeno verde
Si apre oggi a Roma, presso la sede di Unioncamere, l’incontro bilaterale German-Italian Energy Forum 2024 (GIEF 2024), organizzato da…
Energia, Borsa: bene Snam, Acea e Iren, segno negativo per Eni
La mattinata dei principali titoli energetici in Borsa: Eni -0,46%; Saipem +0,13%; Snam +1,34%; A2a -0,40%; Acea +1,32%; Enel -0,03%;…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





