Petrolio, compagnie si incolpano per chiusura oleodotto Iraq-Turchia
Le compagnie petrolifere straniere che operano nella regione del Kurdistan iracheno sono in parte responsabili del ritardo nella ripresa delle…
Energia, da governo USA 6 mld dollari per ridurre emissioni industriali
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha annunciato 6 miliardi di dollari di finanziamenti federali per sovvenzionare 33 progetti…
USA, JERA ed Exxon valutano sviluppo progetto su idrogeno e ammoniaca (2)
“La cooperazione tra le aziende leader è essenziale per stabilire catene di approvvigionamento di ammoniaca, idrogeno e altri prodotti fondamentali…
USA, JERA ed Exxon valutano sviluppo progetto su idrogeno e ammoniaca
JERA, il principale produttore di energia del Giappone, ha dichiarato di aver concordato con ExxonMobil di esplorare congiuntamente lo sviluppo…
Energia, Zorzoli: non vergognarsi di errori, la ricerca avanza attraverso trial & error
“Quello che mi ha colpito di più e mi ha indotto a scrivere questo libro è il fatto che chi…
Energia, Zorzoli: definire il nucleare “autoritario” è stato un errore fecondo
“Nel libro, ad un certo punto, dico che un errore, secondo me, è stato il fatto che il movimento antinucleare…
Energia, dopo un anno, ancora nessun flusso in oleodotto Iraq-Turchia (2)
Ankara ha interrotto i flussi il 25 marzo 2023, dopo che una sentenza arbitrale aveva stabilito che aveva violato le…
Energia, dopo un anno, ancora nessun flusso in oleodotto Iraq-Turchia
Un anno dopo la chiusura dell’oleodotto tra Iraq Turchia, la pipeline che un tempo gestiva circa lo 0,5% della fornitura…
Energia, Russia attacca sito di stoccaggio gas ucraino (2)
Volodymyr Kudrytskyi, direttore di Ukrenergo – che gestisce le linee di trasmissione dell’Ucraina – ha affermato che l’ultima ondata di…
Energia, Russia attacca sito di stoccaggio gas ucraino
Ieri un sito di stoccaggio sotterraneo di gas in Ucraina è stato attaccato dalle forze russe, nell’ultima ondata di attacchi…
Perché il ritorno del nucleare in Occidente potrebbe essere più lento del previsto
Molti Paesi potrebbero essere troppo ottimisti nel prevedere una rapida implementazione di reattori e capacità, in un settore – quello…
Energia, tutte le incognite sul ritorno del nucleare (2)
L’impennata dei prezzi dell’uranio e la riduzione dell’offerta sul mercato globale hanno spinto i produttori statunitensi a rilanciare le miniere…
Energia, tutte le incognite sul ritorno del nucleare
I Paesi occidentali potrebbero fare il passo più lungo della gamba. nella loro ambizione di implementare rapidamente nuova capacità di…
In Cina crollano i prezzi dei pannelli solari: cosa significa per l’Europa
La China Silicon Industry Association ha dichiarato che, nell’ultima settimana, i costi dei wafer solari sono diminuiti fino al 7,7%…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





