L’Esma lancia l’allarme: c’è un elevato grado di concentrazione nei mercati dei derivati sul gas
I mercati dei derivati sul gas naturale sono finiti sotto i riflettori dopo l’invasione russa dell’Ucraina L’Autorità europea degli strumenti…
Energia, Rystad: nel 2022 e 2023 investimenti in petrolio e gas sono aumentati (2)
Lo scorso anno l’improvvisa necessità di maggiori attività upstream attraverso più impianti di perforazione, più pozzi completati e più sanzioni…
Perché i timori sull’affidabilità energetica globale stanno facendo aumentare gli investimenti nell’oil & gas
La prima tranche di spesa extra negli ultimi 15 mesi è andata principalmente sul petrolio e sul gas, mentre le…
Energia, Rystad: nel 2022 e 2023 investimenti in petrolio e gas sono aumentati
Le preoccupazioni sull’affidabilità energetica globale stanno innescando un aumento degli investimenti nel petrolio e nel gas. Questo aumento, però, è…
Eurostat: nel 2021 Industria Ue terza per consumi finali di energia. Elettricità e gas sul podio
Nel 2021, i settori industriali dell’Ue che hanno registrato le quote maggiori di consumo finale di energia sono stati quello…
Petrolio, OPEC: a marzo Russia maggiore fornitore di petrolio di Cina e India
La Russia nel marzo scorso è diventata il più grande fornitore di petrolio per la Cina e l’India, così com’era…
Energia, Irlanda assegna 4 progetti in prima asta eolica offshore
L’Irlanda ha assegnato contratti a 4 progetti eolici offshore con il potenziale per produrre 3,1 GW di capacità nella sua…
Energia, Eni avvia il programma di buyback
A seguito dell’autorizzazione dell’assemblea degli azionisti di ieri, 10 maggio 2023, nei prossimi giorni Eni avvierà la prima tranche del…
Energia, Arabia Saudita e Olanda collaborano su energia verde e idrogeno
L’Arabia Saudita e l’Olanda oggi hanno firmato un memorandum d’intesa per collaborare allo sviluppo di energia verde e idrogeno. “L’Olanda…
Energia, nel 2022 emissioni gas serra della Svezia diminuite del 3%
Le emissioni di gas serra della Svezia nel 2022 sono diminuite del 3% rispetto al 2021, con le maggiori diminuzioni…
Petrolio, OPEC: nel 2023 domanda mondiale crescerà di 2,3 mln di b/g (3)
In Asia, la diminuzione delle esportazioni di prodotti ha contribuito alla debolezza di tutti i prodotti petroliferi, fatta eccezione per…
Petrolio, OPEC: nel 2023 domanda mondiale crescerà di 2,3 mln di b/g (2)
Si stima che l’offerta di liquidi non OPEC sia cresciuta di 1,9 mb/g nel 2022, sostanzialmente invariata rispetto alla valutazione…
Petrolio, report OPEC: nel 2023 la domanda mondiale crescerà di 2,3 mln di barili/giorno
I principali driver della crescita dell’offerta di liquidi dovrebbero essere Stati Uniti, Brasile, Norvegia, Canada, Kazakistan e Guyana, mentre i…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








