Il grande dilemma globale: limitare la Cina o combattere il cambiamento climatico?
I governi occidentali di recente hanno iniziato a concedere grandi incentivi per le tecnologie pulite, incluse le auto elettriche, ma…
La sentenza sul caso Uniper-Gazprom e le forniture di gas russo all’Europa
L’Oxford Institute for Energy Studies spiega il contesto fattuale della sentenza del tribunale arbitrale Uniper-Gazprom del 7 giugno, che ha…
Ecco come l’Unione europea cercherà di implementare il Green Deal
La strategia dell’Unione europea dovrà utilizzare un’ampia gamma di leve per costruire dei partenariati equi che aiuteranno i partner a…
Energia, Europa non riesce a raggiungere obiettivi minerali
In base ad una nuova legge Ue entrata in vigore a maggio, Bruxelles ha fissato degli obiettivi ambiziosi per il…
Il riscaldamento globale è ancora una priorità per i Paesi europei?
Il tema non risulta nelle ultime bozze dell’Agenda Strategica dell’Unione europea per il 2024-2029. I leader Ue dovrebbero adottare l’ordine…
Energia, in Europa prezzi dell’elettricità sull’ottovolante
Prezzi dell’energia elettrica letteralmente sull’ottovolante. Aumentano in certe zone dell’Europa le ore in cui si registrano prezzi negativi, ma anche…
Rinnovabili, in Europa il boom del solare colpisce prezzi (2)
Il solare ha registrato un boom in parte perché non ha più richiesto sussidi, in quanto gli sviluppatori hanno concordato…
Rinnovabili, in Europa il boom del solare colpisce prezzi
Quest’anno l’Europa ha registrato un numero record di ore di prezzi energetici negativi a causa di uno squilibrio tra domanda…
Mobilità, sondaggio: in Europa atteggiamento positivo verso auto elettriche (2)
L’indagine EAFO, con oltre 19.000 intervistati, è una delle più ampie sull’atteggiamento dei consumatori nei confronti dell’elettromobilità. Distingue tra gli…
Mobilità, sondaggio: in Europa atteggiamento positivo verso auto elettriche
Un ampio sondaggio dell’Osservatorio europeo sui combustibili alternativi (EAFO) condotto in 12 Paesi Ue e pubblicato oggi evidenzia una prospettiva…
Energia, Europa cerca di ridurre dipendenza da Cina su minerali critici (3)
La Norvegia non è l’unico Paese europeo che mira a sviluppare la propria industria mineraria: la Svezia lo scorso anno…
Energia, Europa cerca di ridurre dipendenza da Cina su minerali critici (2)
Tuttavia, la principale fonte di minerali dell’Ue continua ad essere la Cina, che fornisce circa il 90% del mercato minerario…
Energia, Europa cerca di ridurre dipendenza da Cina su minerali critici
L’Europa è alla ricerca di metodi per accelerare la produzione di minerali critici per diversificare la propria catena di approvvigionamento…
Ecco come l’Europa intende ridurre la dipendenza dalla Cina per i minerali critici
I recenti sviluppi potrebbero aiutare l’Europa ad incrementare la produzione regionale di minerali critici, per rafforzare la catena di approvvigionamento…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 119
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








