La sicurezza energetica dell’Europa arriva alla prova dell’inverno
I prezzi del gas TTF all’inizio di questa settimana sono aumentati, parallelamente all’inizio dell’ondata di freddo, stabilizzandosi martedì al livello…
Energia, ecco come l’Europa arriva alla prova dell’inverno
Dopo un ottobre e gran parte di novembre insolitamente caldi, con l’inizio di dicembre il freddo si è assestato in…
Bruegel: da inizio crisi energetica i governi Ue hanno stanziato 674 mld euro per proteggere i consumatori
Il think tank ha esaminato come rendere la piattaforma energetica UE un efficace strumento di emergenza per l’acquisto congiunto di…
Gas, analisti: mercato europeo GNL statico almeno fino al 2024 (3)
Anche altri progetti potrebbero ricevere una FID positiva nei prossimi mesi, considerando gli alti prezzi all’esportazione e le aspettative di…
Gas, analisti: mercato europeo GNL statico almeno fino al 2024 (2)
Negli Stati Uniti sono attualmente in costruzione tre progetti: Golden Pass LNG, Plaquemines LNG e Corpus Christi Stage 3. Una…
Gas, analisti: mercato europeo GNL statico almeno fino al 2024
In questo decennio sul mercato arriveranno grandi volumi di GNL, ma nessuna delle enormi capacità di esportazione attualmente in costruzione…
Perché il mercato europeo del GNL resterà statico almeno fino al 2024
Per gli analisti “la nuova capacità di liquefazione limitata fino al 2025, unita al balzo della domanda europea, comporterà il…
Ecco i Paesi europei che soffriranno di più per la crisi energetica
The Economist ha svolto un’analisi che include tre possibili traiettorie per i mercati energetici europei durante l’inverno, e nessuna delle…
Gas, Gazprom fornisce 41,9 milioni di metri cubi all’Europa via Ucraina
Gazprom fornisce gas per l’Europa attraverso l’Ucraina per un volume di 41,9 milioni di metri cubi per la giornata odierna…
Energia, Bloomberg: crisi in Europa disastro per economie emergenti
L’impennata della domanda di gas naturale dall’Europa ha portato ad un aumento dei prezzi che ha devastato le economie emergenti…
Perché la crisi energetica dell’Europa è un disastro per le economie emergenti
I Paesi europei possono permettersi di pagare un premio per il gas, mentre le nazioni più povere – come il…
Perché l’Europa è sulla strada della de-industrializzazione forzata
Le imprese europee, in particolare quelle a più alto utilizzo di energia, sono sempre più in crisi a causa del…
Gas, flussi Russia-Europa via Ucraina stabili a 42,4 mln di metri cubi
Le consegne di gas russo all’Europa via Ucraina rimangono stabili al punto d’accesso Sudzha: 42,4 milioni di metri cubi è…
Perché in Europa incombe un disastro energetico
I prezzi del gas e dell’elettricità sono diventati canali preponderanti attraverso i quali le decisioni di uno Stato membro influenzano…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- …
- Pagina 119
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










