Energia, Kemp: in Europa l’eccesso di gas si sta riducendo (2)
Gli stoccaggi previsti superano ancora la capacità tecnica massima del sistema, pari a circa 1.145 TWh, quindi le iniezioni dovranno…
Energia, Kemp: in Europa l’eccesso di gas si sta riducendo
Quest’estate gli stoccaggi di gas europei si stanno riempiendo più lentamente del normale, il che ha ridotto la probabilità che…
Arera: bollette troppo alte, iniziano spartizioni Commissioni Ue, lavori green pagano meno. Che c’è sui giornali?
Arera lancia l’allarme sulle bollette: prezzi troppo alti sul mercato. I partiti si spartiscono le Commissioni Ue. 1 italiano su…
Russia, in 1° semestre entrate da petrolio e gas aumentate del 68,5% (2)
“L’accumulo di entrate extra derivanti dal petrolio e dal gas durante i periodi di prezzi favorevoli e l’utilizzo dei fondi…
Russia, in 1° semestre entrate da petrolio e gas aumentate del 68,5%
Le entrate del bilancio federale russo provenienti dal settore del petrolio e del gas sono aumentate del 68,5% nel periodo…
Regno Unito, vittoria laburista preoccupa industria petrolio e gas (2)
Alla vigilia delle elezioni, David Whitehouse, CEO dell’ente commerciale Offshore Energies UK, ha dichiarato che “il governo entrante deve ascoltare…
Regno Unito, vittoria laburista preoccupa industria petrolio e gas
Il Partito Laburista ha vinto le elezioni nel Regno Unito in maniera schiacciante, poiché ieri i britannici hanno votato a…
Energia, nel 2027 Australia potrebbe avere carenza di gas (2)
L’ACCC oggi ha emesso l’ultimo avviso ufficiale di una possibile carenza sulla costa orientale dell’Australia. Il regolatore energetico australiano, l’Australian…
Energia, nel 2027 Australia potrebbe avere carenza di gas
La costa orientale dell’Australia potrebbe subire una carenza di gas già nel 2027, a meno che non venga resa presto…
Israele pronta a raddoppiare l’export di gas, Europa alla finestra
Il ministro dell’Energia di Israele Eli Cohen ha dato il via libera all’esportazione di ulteriori 118 miliardi di metri cubi…
Mercato unico, neutralità tecnologica, gas e idrogeno. Quale sarà la nuova politica energetica dell’Ue?
Il nuovo Parlamento europeo avrà un ruolo centrale: definire una politica energetica che tenga conto di energia, sostenibilità economica e…
Gas, Bruegel: serve nuova valutazione di minacce ad importazioni (3)
L’importazione di gas tramite gasdotti offre numerosi vantaggi rispetto alle navi cisterna, tra cui stabilità dell’approvvigionamento, prevedibilità, minori emissioni ed…
Gas, Bruegel: serve nuova valutazione di minacce ad importazioni (2)
Con la diminuzione della domanda di gas nell’Unione europea, i 27 Paesi teoricamente possono diventare più selettivi su dove acquistare…
Gas, Bruegel: serve nuova valutazione di minacce ad importazioni
In soli due anni e mezzo, il mix e il volume delle importazioni di gas dell’Unione europea sono cambiati sostanzialmente…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- …
- Pagina 462
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi