Cosa è emerso dall’Hydrogen Forum 2023
Stefano Grassi (Ue): “Nell’Unione europea 16 Paesi hanno già adottato delle strategie per l’idrogeno con obiettivi che, nell’insieme, arrivano a…
Idrogeno, H2IT: manca una roadmap definita
“È necessario far conoscere all’opinione pubblica che l’idrogeno è un vettore energetico positivo e amico della transizione verde. Insistiamo molto…
Idrogeno, Italgas Reti: Ue non considera blending col gas tradizionale
“Per quanto riguarda il gas, quello che si sta profilando a Bruxelles non è in linea con gli asset di…
Idrogeno, Maire: passare da idrogeno grigio a idrogeno verde
“L’idrogeno è uno degli elementi caratterizzanti della nostra strategia che abbraccia i prossimi 10 anni. Siamo in un momento di…
Idrogeno, ENEA: lavorare su innovazione e semplificare sistemi produttivi
“Il mondo immagina l’idrogeno in una prospettiva di grande diffusione per la sfida alla decarbonizzazione in molti settori, quindi dobbiamo…
Energia, RINA: nel 2050 ci saranno ancora dei combustibili fossili
“Le miscele di idrogeno, del 20-30%, sono una delle soluzioni attuali. Abbiamo lavorato con le acciaierie per produrre un forgiato…
Idrogeno, Sapio Group: mercato si svilupperà, ma servono pazienza e capitale
“L’idrogeno è un prodotto che noi utilizziamo da anni, in Italia abbiamo una quota di mercato del 30%. L’idrogeno è…
Idrogeno, Fincantieri: vogliamo produrre 5 MW per far operare navi in porto senza emissioni
“Noi possiamo portare il ruolo di abilitatore dell’innovazione. L’innovazione però non è inventare, ma unire i puntini. L’ingegnere navale è…
Idrogeno, Snam: dobbiamo creare un sistema a misura dell’Italia
“Sui progetti di comune interesse europeo, nel 2022 per prima volta si è aperta una finestra dedicata completamente all’idrogeno. È…
Gas: Arriva il via libera di Arera alla Linea Adriatica
L’obiettivo è quello di trasportare il gas proveniente da Nord Africa, Azerbaigian, tramite Tap in Italia ma anche nel resto…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (6)
Gibuti ha buone risorse solari, eoliche e geotermiche. CWP Global ha firmato un accordo con il governo per sviluppare un…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (5)
Con i progetti annunciati di Tsau Khaeb da 3 GW e Tumoneni da 2,5 GW, la Namibia sta guadagnando slancio…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (4)
Il progetto Amun in Marocco, con una capacità annua di idrogeno di 900.000 tpa, sviluppato da CWP Global insieme al…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (3)
La posizione geografica unica dell’Egitto – al crocevia tra Africa, Europa e Asia, così come il suo controllo del Canale…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





