Energia, Gme: a gennaio prezzo a 60,71 euro/MWh (+12,4%) (2)
A gennaio il Pun, pari a 60,71 €/MWh, ha evidenziato ancora il Gme, tocca il massimo da febbraio 2019, in…
Energia, Gme: a gennaio prezzo a 60,71 euro/MWh (+12,4%)
– A gennaio il Pun ha toccato il massimo da febbraio 2019 – Il 2021 si apre con un Pun…
Energia, è online il nuovo numero della newsletter del Gme (2)
Secondo il “Rapporto 2020 sull’economia circolare” pubblicato da ENEA, l’Italia si conferma, infatti, leader “sia per quanto concerne il maggiore…
Energia, è online il nuovo numero della newsletter del Gme
È online, scaricabile dal sito www.mercatoelettrico.org, il nuovo numero della newsletter del Gestore dei Mercati Energetici (Gme). La newsletter si…
Mercati dell’energia, la Relazione annuale del Gme
Forte e generalizzata dinamica ribassista dei prezzi sul mercati energetici nel 2019 Nel 2019 i mercati energetici si connotano per…
Da Mise ok regole funzionamento Cic biocarburanti del Gme
L’obiettivo è quello di fornire alle aziende operanti nell’ambito del sistema energetico nazionale un ulteriore strumento, su base volontaria, per…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme (5)
Se si prendono a riferimento, per esempio, gli scenari più ottimisti elaborati dalla Commissione, nel caso del raggiungimento di zero…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme (4)
In secondo luogo – e alla luce del principio di neutralità tecnologica – vengono richieste nuove policy di incentivazione -…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme (3)
I due analisti del Rie rimarcano un altro fattore altrettanto importante e decisivo per il decollo industriale del settore: la…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme (2)
Le conclusioni di Santori? “Il futuro dei gas rinnovabili appare ancora estremamente incerto, anche per le incoerenze e la mancanza…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme
Santori analista di politiche energetiche e infrastrutturali per il RIE si concentra sul “ruolo dei gas rinnovabili nel processo di…
Verso la transizione energetica, incontro tra le società del gruppo Gse e Arera
Una delegazione di GSE, AU, GME e RSE guidata dal Presidente del GSE Francesco Vetrò e dall’AD Roberto Moneta ha…
Arera-Kep: al via seconda fase del progetto per i mercati energetici nei Balcani
Saglia: cruciale il ruolo dei regolatori nell’integrazione e nel dialogo dei mercati energetici Con il primo seminario tecnico che si…
Certificati bianchi: ecco i dati Gse dei primi sei mesi del 2018
I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) sono titoli negoziabili che certificano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi