Energia, Russia: Novatek lancerà Arctic LNG-2 e Obsky LNG entro il 2029
Novatek prevede di costruire e portare alla capacità prevista Arctic LNG-2 e Obsky LNG nel 2024-2029. Lo ha affermato oggi…
Energia, in Francia raffinerie proseguono sciopero per la seconda settimana
Gli scioperi contro la revisione delle pensioni pianificate del governo francese si sono estese oggi per la seconda settimana consecutiva…
GNL, analisti: nuovi impianti di esportazione minacciano di abbattere prezzi
Un’ondata di progetti di esportazione di GNL online in tutto il mondo a metà decennio competerà con l’energia rinnovabile a…
Francia, sciopero a terminal GNL di Dunkerque esteso fino al 17 marzo
Lo sciopero presso il terminal di importazione di GNL da 12,4 milioni di tonnellate/anno di Dunkerque, in Francia, è stata…
GNL, ministro Russia: la nostra crescente quota nel mercato è un’opportunità strategica
“Le crescenti posizioni della Russia nel mercato internazionale del GNL saranno un’opportunità strategica per costruire il capitale del Paese e…
GNL, in Ue capacità di rigassificazione impiegata per il 46%
Il prelievo di gas dagli impianti di stoccaggio sotterraneo (UGS) di gas europei è elevato a marzo, a causa di…
Gas, nell’Unione europea le capacità di rigassificazione del GNL sono state impiegate per il 46%
Attualmente gli stoccaggi europei sono pieni al 56,61%, con 61,5 miliardi di metri cubi di gas stoccati al loro interno…
GNL, Enagas: a febbraio importazioni spagnole da Russia aumentate del 151%
Le importazioni spagnole di GNL russo a febbraio sono aumentate del 151,4% su base annua, secondo i dati della compagnia…
Gas, Iran rilancia il suo progetto sul GNL e punta all’avvio a metà 2025
L’Iran ha ripreso i lavori su un importante progetto di liquefazione del gas che è stato costretto ad abbandonare diversi…
Gas, Simson: Paesi e aziende europee non firmino nuovi accordi su GNL russo
I Paesi e le società dell’Unione europea non dovrebbero firmare nuovi contratti per l’acquisto di GNL russo. Lo ha affermato…
GNL, CEO di RWE: capacità tedesca potrebbe non essere interamente utilizzata
L’infrastruttura GNL della Germania potrebbe finire per non essere completamente utilizzata. Lo ha detto in un’intervista Markus Krebber, l’amministratore delegato…
GNL, Germania: nuova infrastruttura per terminal supererà i costi previsti
La Germania ha affermato che la nuova infrastruttura per i terminali GNL galleggianti supererà i costi precedentemente previsti, avvertendo i…
Gas, rapporto istituto EWI: a Germania servono 25,2 mln di ton/anno di GNL
Per riempir gli stoccaggi di gas al 100% ogni estate, la Germania ha bisogno di una capacità di importazione di…
Energia, Assocostieri: con nuovi rigassificatori GNL aumenterà di 23 miliardi di metri cubi l’anno
“L’Italia è in grado di aumentare la capacità di rigassificazione del GNL di 31-35 miliardi di metri cubi l’anno, nel…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 87
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi