Idrogeno, Snam: può mettere in comunicazione diversi mercati
“Siamo impegnati su tutti i filoni del PNRR. La mobilità è la prima che è partita, poi abbiamo partecipato alle…
Idrogeno, Snam: dobbiamo creare un sistema a misura dell’Italia
“Sui progetti di comune interesse europeo, nel 2022 per prima volta si è aperta una finestra dedicata completamente all’idrogeno. È…
Idrogeno, Grassi (Ue): necessari volumi consistenti di energie rinnovabili
“Per arrivare alle nostre 10 tonnellate di idrogeno verde avremo bisogno di volumi consistenti di elettricità rinnovabile. Se vogliamo arrivare…
Idrogeno, Grassi (Ue): Europa deve accelerare sui progetti. Solo il 10% ha raggiunto la fase matura e il punto di investimento
“C’è un rischio fondamentale. Finora abbiamo mappato fra i 500 e i 600 progetti fra ricerca e applicazione a livello…
Idrogeno, Grassi (Ue): lanciati due gruppi di progetti comuni di interesse europeo per oltre 10,6 miliardi/euro di risorse
“Abbiamo lanciato due gruppi di progetti comuni di interesse europeo per oltre 10,6 miliardi/euro di risorse che arriveranno a sbloccare…
Idrogeno, Grassi (Ue): l’auspicio è che l’idrogeno sostituisca il consumo di gas naturale in alcuni settori industriali
“Le parole chiave legate allo sviluppo dell’economia e dell’ecosistema dell’idrogeno sono: speranza, rischio e necessità di agire. Partendo dalla speranza,…
Idrogeno, Besseghini (Arera): progetti Pnrr sono stati frammentati
“I progetti del Pnrr hanno forse sofferto di una frammentazione tipica italiana che sarebbe stato meglio evitare. Come regolazione italiana…
Idrogeno, Besseghini (Arera): battezzare correttamente le iniziative di ricerca, sviluppo e innovazione
“La posizione che compressivamente, ad oggi, c’è sul tema dell’idrogeno è quella di spingere con grande decisione, da parte dei…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (6)
Gibuti ha buone risorse solari, eoliche e geotermiche. CWP Global ha firmato un accordo con il governo per sviluppare un…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (5)
Con i progetti annunciati di Tsau Khaeb da 3 GW e Tumoneni da 2,5 GW, la Namibia sta guadagnando slancio…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (4)
Il progetto Amun in Marocco, con una capacità annua di idrogeno di 900.000 tpa, sviluppato da CWP Global insieme al…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (3)
La posizione geografica unica dell’Egitto – al crocevia tra Africa, Europa e Asia, così come il suo controllo del Canale…
Energia, il ruolo di Africa ed Europa nello sviluppo di idrogeno verde (2)
Con dei piani per costruire da 17 GW a 21 GW di centrali elettriche alimentate a gas pronte per l’idrogeno…
Ecco perché l’Africa e l’Europa saranno il motore dell’idrogeno verde
Una parte del piano industriale verde dell’Unione europea, pubblicato di recente, cerca di promuovere progetti di energia rinnovabile e idrogeno…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- …
- Pagina 79
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi