Italia-India: al via cooperazione su smart city, rinnovabili, gas e rifiuti
L’Italia potrebbe collaborare a un progetto nel Paese asiatico per raggiungere l’obiettivo indiano di produrre 450 GW di energia rinnovabile entro il 2030.
L’Italia potrebbe collaborare a un progetto nel Paese asiatico per raggiungere l’obiettivo indiano di produrre 450 GW di energia rinnovabile entro il 2030.
L'India ha deciso di non fissare un obiettivo net zero prima della COP26, nonostante le pressioni ricevute in tal senso visto che rappresenta il terzo emettitore più grande al mondo. L'India, a differenza di Australia e Arabia Saudita, ha deciso…
NTPC, principale produttore di energia dell'India, sta cercando di importare carbone per la prima volta in due anni a causa della crisi dell'offerta. Da considerare che nel Paese il carbone viene utilizzato per produrre circa il 70% dell'elettricità nazionale. La…
Il produttore di elettricità indiano Tata Power punta sulle energie rinnovabili dell'Asia meridionale, annunciando investimenti per aumentare il suo portafoglio di energia verde dagli attuali 4 gigawatt a 25 GW entro il 2030. Tata Power spera di poter aggiungere ogni…
Entro il 2025 l'India rappresenterà un terzo dei progetti di petrolio e gas midstream di tutta l'Asia. Questo è quanto emerso da una ricerca GlobalData, secondo la quale nei prossimi quattro anni è probabile che l'India inizi le operazioni di…
La capacità totale di energia solare installata in India dovrebbe aumentare a 5.630 GW se si vuole raggiungere l'azzeramento delle emissioni nette di gas serra entro il 2070, in uno scenario di basso CCUS e alto consumo di idrogeno. Questo…
Reliance New Energy Solar Limited (RNESL), controllata da Reliance Industries Limited (RIL), e la danese Stiesdal A/S hanno firmato un accordo di cooperazione per collaborare allo sviluppo tecnologico e alla produzione di elettrolizzatori a idrogeno in India. L'accordo, si legge…
Tata Power Solar, una delle più grandi società solari integrate dell'India e una consociata interamente controllata da Tata Power, ha ricevuto un ordine per costruire 100 MW di progetti solari montati a terra per Energy Efficiency Services Limited (EESL). I…
Reliance supporterà fortemente le espansioni pianificate da REC a Singapore, in Francia, negli Stati Uniti e in Australia. In India, invece, Reliance aiuterà RIL a realizzare la sua ambizione di costruire una gigantesca fabbrica di celle solari. Reliance ha annunciato…
Reliance New Energy Solar Ltd (RNESL), una società interamente controllata dall'indiana Reliance Industries Ltd (RIL), ha annunciato l'acquisizione del 100% di REC Solar Holdings AS (REC Group) da China National Bluestar Group, per un Enterprise Value di 771 milioni di…
Lo sviluppatore indiano di energie rinnovabili Adani Green Energy ha concluso l'acquisizione da 3,5 miliardi di dollari di SB Energy Holdings da Softbank (80%) e dal gruppo indiano Bharti (20%). L'accordo interamente in contanti rende SB Energy Holdings, che possiede…
La ripresa economica post-Covid sta alimentando la domanda di prodotti petroliferi, comportando un aumento della produzione di greggio nelle raffinerie in India. Secondo S&P Global Platts, alcune raffinerie indiane stanno già pianificando di aumentare la produzione fino al 100% della…
L'India va a carbone. Il Paese ha risposto ad un forte aumento della domanda di elettricità, ad agosto, con un aumento del 23,7% della produzione di energia a carbone. La produzione complessiva di elettricità, invece, è aumentata del 16,1% ad…
Indian Oil Corp (CIO) e la malese Petronas rafforzano la loro joint venture, impegnandosi nella costruzione di terminali di gas naturale liquefatto (GNL), nella vendita al dettaglio di carburante e nella distribuzione di gas, ha detto il presidente SM Vaidya.…
Il gruppo ACME costruirà un impianto per la produzione di idrogeno verde ed ammoniaca nella Zona Economica Speciale del porto di Duqm (in Oman).
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter