Dalle città deboli segnali di transizione ecologica nello scenario post-pandemico. La fotografia Istat
È quanto emerge dal Rapporto Ambiente Urbano 2021 redatto dall’Istituto di Statistica. Nel 2021 l’offerta di Trasporto pubblico locale (Tpl)…
Sviluppo sostenibile, Istat: complessivo da fonti rinnovabili al consumo finale lordo di energia (19%) in flessione rispetto al 2020 (3)
I dati del sesto rapporto ISTAT evidenziano che, dopo il crollo registrato nel 2020, consumi energetici in netto aumento nel…
Sviluppo sostenibile, Istat: complessivo da fonti rinnovabili al consumo finale lordo di energia (19%) in flessione rispetto al 2020 (2)
Lo sviluppo del framework sugli SDGs costituisce un lavoro in continua evoluzione che tiene conto della progressiva estensione e articolazione…
Sviluppo sostenibile, Istat: complessivo da fonti rinnovabili al consumo finale lordo di energia (19%) in flessione rispetto al 2020
Rispetto agli obiettivi definiti dall’Agenda 2030 (SDGs) in 10 anni il nostro paese migliora per quanto concerne la parità di…
Istat, In Italia i livelli più elevati di indicatori in peggioramento riguardano l’energia
Ecco cosa dicono i dati del sesto Rapporto sugli indicatori dell’Istat per gli obiettivi di sviluppo sostenibile Rispetto agli obiettivi…
Nel 2022 cresce la preoccupazione degli italiani per i problemi ambientali. I dati Istat
Sale la preoccupazione per i cambiamenti climatici (56,7% rispetto al 52,2 nel 2021), stabile quella per l’inquinamento dell’aria. Sono i…
Ambiente, Istat: nel 2022 crescono le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecosostenibili (4)
L’analisi dei comportamenti ambientali e degli stili di vita e di consumo sono di grande interesse per capire come i…
Ambiente, Istat: nel 2022 crescono le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecosostenibili (3)
Istat evidenzia che, nel 2022, la preoccupazione per le tematiche ambientali si polarizza tra Nord e Mezzogiorno del Paese. In…
Ambiente, Istat: nel 2022 crescono le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecosostenibili (2)
Istat conferma la mutevolezza delle opinioni (e delle preoccupazioni) dell’italiano medio: l’inquinamento dell’aria rappresenta invece una preoccupazione costante per un…
Ambiente, Istat: nel 2022 crescono le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecosostenibili
A partire dal 1998, e con continuità tra il 2012 e il 2022, nel contesto dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita…
Rifiuti, Istat: tra il 2021 e il 2022 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una crescita del 4,5% (2)
Rispetto ai due sotto-settori economici che compongono l’indice totale, la variazione del +4,5% dei costi nel 2022 è dovuta al…
Rifiuti, Istat: tra il 2021 e il 2022 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una crescita del 4,5%
L’Istat ha pubblicato l’aggiornamento al 2022 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015=100…
Istat, Unc: effetto bollette su fiducia
Secondo i dati Istat resi noti oggi, a febbraio aumenta la fiducia dei consumatori da 100,9 a 104. “Effetto bollette!…
Caro energia, tutti i dati dell’impatto sulle imprese e sui consumatori italiani
Una simulazione dell’ISTAT fornisce una stima del numero di imprese che potrebbero registrare margini di profitto negativi, mentre per Confcommercio…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi