Rifiuti, nel riciclo chimico Italia prima in Europa con 12 progetti su nuove tecnologie
Lo stato dell’arte del riciclo delle plastiche in Europa delinea un contesto che è distante dal raggiungimento degli obiettivi comunitari…
Trasporti, T&E: l’Italia rischia di consegnarsi alla dipendenza dai carburanti fossili (3)
Il cartello degli operatori di carburanti. Il recepimento della Direttiva prevede inoltre un innalzamento della componente bio nei carburanti: infatti…
Trasporti, T&E: l’Italia rischia di consegnarsi alla dipendenza dai carburanti fossili
Il recepimento in Italia della Direttiva RED III sull’uso di energia da fonti rinnovabili nei trasporti rischia di tradursi in…
Trasporti, T&E: l’Italia rischia di consegnarsi alla dipendenza dai carburanti fossili (2)
Come per l’elettricità rinnovabile, mancano target vincolanti, così come incentivi, per l’uso di combustibili rinnovabili di origine non biologica (RFNBO),…
Energia, il Mimit lancia una strategia per gli investimenti esteri nei datacenter (2)
A riprova della grande attenzione che l’Italia sta ponendo sul tema dei data center, il Mimit ricorda che è attualmente…
Con la strategia per gli investimenti esteri nei datacenter l’Italia vuole diventare hub del Mediterraneo
“Come Mimit – ha dichiarato il ministro Adolfo Urso – favoriamo le migliori condizioni attraverso incentivi normativi e semplificazioni procedurali,…
Energia, il Mimit lancia una strategia per gli investimenti esteri nei datacenter
Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata pubblicata la “Strategia per l’attrazione degli investimenti…
Perché Filosa corteggia la Francia e lascia le briciole di Stellantis all’Italia
Stellantis accelera in Francia con 1.400 assunzioni e oltre 1 milione di auto l’anno, ma in Italia regna l’incertezza Filosa…
Nel 2024 le utilities italiane hanno investito 8,5 miliardi di euro. Report Fondazione Utilitatis
Per il presidente di Utilitalia, Luca Dal Fabbro, “i dati testimoniano la centralità del comparto delle utilities per consentire al…
Clima, ECCO: sull’obiettivo al 2040 l’Italia frena (2)
Roma ha scelto di concentrarsi sugli aspetti tecnici sul tavolo del Consiglio, come l’uso delle flessibilità o dei crediti internazionali,…
Clima, ECCO: sull’obiettivo al 2040 l’Italia frena
Dopo un confronto che si è prolungato fino a tarda notte, questa mattina, i ministri dell’Ambiente dell’Unione europea hanno adottato…
Addio all’auto privata? Sempre più italiani ci pensano, ma la strada è ancora lunga
Torino e Sicilia restano le roccaforti dell’auto privata, ma tra gli italiani cresce l’interesse per soluzioni multimodali e app che…
Ecco cosa manca per l’approvazione del Decreto Energia
Le ragioni dello stallo sono tecniche, giuridiche e politiche, e riguardano il dibattito in corso sulla definizione delle cosiddette “Aree…
COP30, ECCO: l’Italia è in ritardo sulla riduzione delle emissioni (2)
Elettrico/rinnovabili: -+13,5 GW (2023–2024) e +4 GW nei primi 8 mesi 2025; -raggiunto solo il 25% del target +70 GW…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 123
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








