Gli ostacoli al contributo delle rinnovabili alla decarbonizzazione
L’esperto energetico G. B. Zorzoli sostiene che “vengono innanzitutto da politiche energetiche che sono state sempre condizionate dagli interessi del…
Auto, Stellantis punta sulla 500 ibrida da 17.000 euro per rilanciare produzione italiana
Fiat punta a produrre oltre 100.000 unità all’anno della sua nuova 500 ibrida, un modello su cui la casa madre…
Economia, Assovetro: l’industria italiana del vetro diventa prima in Europa (2)
Gas ed energia elettrica sono restati nel 2024 una delle criticità per un’industria energivora che consuma circa l’1,5% dei consumi…
Economia, Assovetro: l’industria italiana del vetro diventa prima in Europa
Costi dell’energia tra i più alti in Europa, turbolenze internazionali, guerre vere e commerciali, obiettivi sfidanti posti dalla decarbonizzazione e…
Le rinnovabili in Italia hanno ancora un 40% di potenziale da sviluppare
Oggi in Valle d’Aosta, all’interno del Forum “Renewable Thinking” di CVA, è stato presentato lo studio “Lo stato dell’arte delle…
Comunità energetiche, fondi PNRR per 7.760 Comuni italiani
L’ampliamento dei beneficiari è un effetto del nuovo decreto del MASE, che ha rivisto i requisiti per accedere ai fondi,…
Clean Industrial Act, ecco la posizione delle associazioni italiane
Oggi alla Camera dei Deputati si sono svolte le audizioni di alcune associazioni nell’ambito dell’esame della Comunicazione al Parlamento europeo,…
Clean Industrial Deal, Di Marco (ASVIS): il governo sostenga le proposte del piano
“ASVIS sostiene le misure del Clean Industrial Deal quale condizione per unificare Green Deal e competitività del sistema produttivo, e…
Energia, Ranieri (E-Distribuzione): l’Italia ha il più alto numero di produttori attivi su reti in Europa
“Noi in Italia siamo di fatto due milioni di produttori già attivi sulle reti di distribuzione che, è bene sottolinearlo,…
Rinnovabili, l’idroelettrico può dare una spinta per l’energia verde (2)
Gli impianti idroelettrici di piccola e media dimensione si trovano soprattutto al Nord e sono circa 4.400 su un totale…
Rifiuti, in Italia gli imballaggi sono riciclati e riutilizzabili (2)
Nel dettaglio, in Italia hanno trovato una seconda vita più di 435.500 tonnellate di acciaio; 62.400 di alluminio; 4 milioni…
Rifiuti, in Italia gli imballaggi sono riciclati e riutilizzabili
Nuovo passo avanti per il riciclo degli imballaggi, che nel 2024 ha dato una seconda vita a 10 milioni e…
Energia, le infrastrutture strategiche valgono 483 mld di euro
Dai cavi sottomarini alle dorsali in fibra che sorreggono le comunicazioni del Paese. Dalle opere più “tradizionali” come ponti e…
Energia, le infrastrutture strategiche valgono 483 mld di euro (2)
Ma ci sono altre variabili che influenzano la capacità di mettere a terra i progetti: quando i finanziamenti sono europei…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 120
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi