Ecco come l’Ue insegue la sovranità energetica e l’autonomia strategica
Quando, nel febbraio 2022, è iniziata l’invasione russa dell’Ucraina, l’Unione europea ha riconsiderato l’importanza della sovranità energetica. La dipendenza dei…
Energia, Malan (FdI): con Piano Mattei Italia in prima fila per futuro Africa
“Se c’è un difetto che possa essere riscontrato al Piano Mattei è che andava fatto 30 anni fa. Mentre russi…
Auto, UNRAE: in Italia elettrico è 2,7% del mercato, media europea è 12,5%
Per quanto riguarda le auto elettriche, “dopo 2 anni di incentivi, nel 2022 sono state escluse le aziende e poi…
Perché la carbon tax dell’Unione europea potrebbe sconvolgere il mercato globale del GNL
Il GNL attualmente è escluso dalla carbon border tax, quindi le importazioni per il momento non vengono ulteriormente tassate Se…
Perché il ritorno del nucleare in Occidente potrebbe essere più lento del previsto
Molti Paesi potrebbero essere troppo ottimisti nel prevedere una rapida implementazione di reattori e capacità, in un settore – quello…
Energia, tutte le incognite sul ritorno del nucleare (2)
L’impennata dei prezzi dell’uranio e la riduzione dell’offerta sul mercato globale hanno spinto i produttori statunitensi a rilanciare le miniere…
Energia, tutte le incognite sul ritorno del nucleare
I Paesi occidentali potrebbero fare il passo più lungo della gamba. nella loro ambizione di implementare rapidamente nuova capacità di…
La partita sui minerali critici si giocherà (anche) sui fondali marini
La scelta del prossimo segretario generale dell’ISA (International Seabed Authority) potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali significative per l’estrazione di…
In Cina crollano i prezzi dei pannelli solari: cosa significa per l’Europa
La China Silicon Industry Association ha dichiarato che, nell’ultima settimana, i costi dei wafer solari sono diminuiti fino al 7,7%…
Ucraina, Pichetto: in Gruppo coordinamento energia G7 lavoriamo per rafforzare resilienza energetica
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato alla videoconferenza urgente con il ministro dell’Energia ucraino…
Perché l’Italia ha un (grosso) problema con le dighe
Secondo The European House Ambrosetti, “la necessità di modernizzazione e manutenzione è necessaria per garantire la sicurezza e l’efficienza delle…
Gas, Pichetto: rischi sono potenziale arresto o riduzione flussi da Sud
“Confermo il quadro delineato due settimane fa. Tra i rischi e le situazioni da valutare con maggiore attenzione figurano quelli…
PNRR, Meloni: Italia primo Paese d’Europa nella realizzazione
“Io ho sentito dire un po’ di tutto dall’inizio dell’operato di questo governo in tema di PNRR: che, con il…
Ecco come l’Italia prova a confermarsi hub del gas in Europa
I dettagli dopo la firma avvenuta oggi a Berlino e il commento del ministro italiano Pichetto Fratin
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 122
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








